• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Le limitazioni del cram down fiscale nell'ADR introdotte dal decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito dalla legge 10 agosto 2023, n. 103

Sommario: 1. Premessa; 2. La ratio della norma; 3. Le limitazioni introdotte; 4. I riflessi della norma sul diniego alla transazione fiscale dovuto a fattori diversi dalla convenienza della propost ...continua
di Giulio Andreani, Partners dello Studio legale Gianni & Origoni.

Il privilegio fondiario ex art. 41 t.u.b. nella liquidazione controllata

Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto 20 luglio 2023 – est. Intravaia Tribunale di Ravenna 17 luglio 2023 – est. Farinella Nella procedura di liquidazione controllata va confermata ...continua
di Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca

La fase decisoria nella riforma del processo civile

Sommario: 1. Premessa; 2. Il rito ordinario; 3. Il processo semplificato ed il c.d. rito lavoro; 4. L’udienza da remoto ex art. 127 bis c.p.c. e le note di trattazione scritta ex art. 127 ter ...continua
di Maria Antonia Maiolino, Giudice nel Tribunale di Padova

Gli interessi sotto il profilo dinamico. Quando la relazione tra il capitale e gli interessi puo' ritenersi legittima?

Sommario: 1. Gli interessi: inquadramento dogmatico. 2. Gli interessi sotto il profilo funzionale. 3. Correlazione tra frutti civili e rapporto contrattuale. 4. I principi generali della trasparenz ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

La legittimazione del socio di s.r.l. all'impugnazione delle delibere del consiglio di amministrazione: i diritti lesi

Sommario: 1. L’ordinanza 10 luglio 2023 n. 1756 del Tribunale di Venezia, la fattispecie esaminata – 2. Il ricorso analogico, anche nell’ambito delle s.r.l., alla disciplina dell& ...continua
di Alessandro Di Blasi, Avvocato

Espropriazione forzata immobiliare ed intelligenza artificiale

"Che il nostro sostrato etico sia occidentale (aristotelico, kantiano), orientale (scintoista, confuciano), africano (ubuntu) o riconducibile a una qualsiasi altra tradizione, creando sistemi ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

Crediti deteriorati, nuove proposte in Parlamento: prime osservazioni

La crescita dei tassi di interesse, l’impennata inflazionistica, le restrizioni al credito e l’incertezza sull’andamento economico, si stanno traducendo in rischi di incremento de ...continua
di Dino Crivellari, Avvocato in Roma

Le fondazioni di origine bancaria: un ruolo sociale ancora da definirsi

Sommario: 1. La normativa di riferimento - 2. L’attività sociale delle Fondazioni di Origine Bancaria - 3. Un ruolo sociale ancora da definirsi compiutamente   La norm ...continua
di Daniele Capolupo, Avvocato

La notte prima dell'esame da professionista delegato alla vendita

Sommario: 1. Considerazioni generali. - 2. La durata minima dei corsi di formazione. - 3. La prova finale. - 4. Conclusioni.   1.Considerazioni generali Come oramai noto anche a ch ...continua
di Massimiliano Blasone

Ma davvero l'Agenzia per la riscossione e' sempre legittimata a richiedere il fallimento (liquidazione giudiziale) ???

Gli osservatori della giurisprudenza di legittimità in tema di procedure di insolvenza hanno avuto modo di restare stupiti leggendo una recente ordinanza della Suprema Corte (mi riferisco a ...continua
di Giuseppe Fauceglia, Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno

Cass. 27 luglio 2023 n. 22890: la meritevolezza del consumatore va accertata alla luce del nuovo criterio ex art. 69 CCII

Corte di Cassazione, I sez., 27 luglio 2023 n. 22890. Pres. Cristiano. Est. Falabella. L’art. 12 bis, comma 3, l. n. 3/2012 dettato in tema di requisiti soggettivi nel piano del consumato ...continua
di Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca

Gli eccessi o difetti di delega nella disciplina del processo unico delle persone, dei minorenni e della famiglia

Sebbene la riforma Cartabia non sia integralmente sostitutiva del codice e delle altre fonti dell’ordinamento processuale civile, è indubbio che incida in maniera molto rilevante sull& ...continua
di Massimo Vaccari, Magistrato

Fideiussione omnibus, solve et repete, garanzia autonoma: brevi note alla Corte d'Appello di Napoli, 8 febbraio 2023, n. 796

Corte d’Appello di Napoli, sez. III civ., 8 febbraio 2022, n. 796, pres. Fusillo, est. Amoroso[1]. Fideiussione omnibus - Garanzia autonoma - Solve et repete - Clausola «a prima ric ...continua
di Lucia Da Ros

L'esdebitazione "endoesecutiva" nella procedura di espropriazione immobiliare

L'istituto del sovraindebitamento non ha ancora  trovato particolare successo tra i debitori allorquando, per addivenire all’esdebitazione, sia necessario sacrificare la propria abit ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

La nuova esdebitazione: soluzioni a confronto

L’Ufficio fallimentare del Tribunale di Rimini, arricchendo il quadro giurisprudenziale, non allineato, che si sta formando sul punto, interviene con due pronunce gemelle[1] in materia di app ...continua
di Stefano Barbiani. Professore a contratto di Diritto Processuale Civile nell'Università di Bologna. Avvocato

Note in tema di concordato preventivo: sulla riduzione o perdita del capitale della società in crisi (art. 89 C.C.I.I.)

Sommario: 1. Premessa. - 2. Ambito e periodo di applicazione della norma - 3. La causa di scioglimento della società - 4. L’applicazione dell’art. 2486 c.c.   Leggi
di Rolandino Guidotti, Professore di diritto commerciale nell'Università di Bologna.

Ristrutturazione del consumatore ex art. 67 CCII: è ancora ammissibile la moratoria dei creditori privilegiati?

(Note intorno a Tribunale di Avellino 16 marzo 2023  e Tribunale di Terni 8 maggio 2023)   Tribunale di Avellino 16 marzo 2023[1], est. Russolillo Ristrutturazione dei debiti ...continua
di Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca

Innovazione digitale: sfide e opportunità per le banche centrali

Alessandra Perrazzelli, Vice Direttrice Generale della Banca d'Italia, tiene la Lectio Magistralis "Innovazione digitale: sfide e opportunità per le banche centrali&qu ...continua
di Alessandra Perrazzelli, Vice Direttrice Generale della Banca d'Italia

La sostenibilità economica nel concordato in continuità aziendale

Sommario: 1. La sostenibilità economica nel solco della continuità aziendale. - 2. Il nuovo impianto normativo della sostenibilità economica. - 3.  La dottrina giuridica s ...continua
di Paolo Bastia, Professore ordinario di Economia Aziendale all'Università di Bologna, docente di Pianificazione e Controllo presso la LUISS "Guido Carli"

  • «
  • 11
  • 12
  • 13 (current)
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Giulio Andreani, Partners dello Studio legale Gianni & Origoni.
  • Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
  • Maria Antonia Maiolino, Giudice nel Tribunale di Padova
  • Giampaolo Morini, Avvocato
  • Alessandro Di Blasi, Avvocato
  • Luca Salati, Avvocato in Milano
  • Dino Crivellari, Avvocato in Roma
  • Daniele Capolupo, Avvocato
  • Massimiliano Blasone
  • Giuseppe Fauceglia, Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
  • Massimo Vaccari, Magistrato
  • Lucia Da Ros
  • Stefano Barbiani. Professore a contratto di Diritto Processuale Civile nell'Università di Bologna. Avvocato
  • Rolandino Guidotti, Professore di diritto commerciale nell'Università di Bologna.
  • Alessandra Perrazzelli, Vice Direttrice Generale della Banca d'Italia
  • Paolo Bastia, Professore ordinario di Economia Aziendale all'Università di Bologna, docente di Pianificazione e Controllo presso la LUISS "Guido Carli"



Segnala News

Vuoi segnalare una News?