• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


"Utilità solidale" nel Codice della crisi: un ossimoro solo apparente

Sommario: 1. Premessa - 2. Etimologia - 3. Dall’egoismo (fine a sé stesso) del r.d. 267/1942 alla solidarietà (dei vantaggi compensativi) del CCII passando per le misure (di pro
di Marina Spiotta, Professore associato di diritto commerciale nell'Università degli Studi del Piemonte Orientale

Le ricadute del CCII sul sistema informativo delle camere di commercio: vecchi e nuovi incentivi all'iscrizione nel registro delle imprese*

Sommario: 1. Premessa. - 2. Tassonomia tradizionale. - 3. Un nuovo tipo di pubblicità? - 4. Riflessioni conclusive e qualche spunto de jure condendo. Leggi l'articolo pubblicato sulla Rivista Rist
di Marina Spiotta, Professore associato di diritto commerciale nell'Università degli Studi del Piemonte Orientale

La solidarietà dei "vantaggi compensativi" alla luce della normativa emergenziale e della l. n. 147/2021

Sommario: 1. Flashback. - 2. Gli artt. 284 e 285 c.c.i.i. - 2.1. Differenze rispetto agli artt. 2497 e 2634 c.c. - 2.2. Altri riferimenti impliciti nel d.lgs. n. 14/2019. - 3. Un cenno alla (logica so ...continua
di Marina Spiotta, Professore associato di diritto commerciale nell'Università degli Studi del Piemonte Orientale

La (presunzione di) continuità aziendale al tempo del COVID-19

Il saggio è pubblicato sul libro curato da M. Irrera: "Il diritto dell'emergenza: profili societari, concorsuali, bancari e contrattuali" Il libro può essere scaricato gratuitamente dal sito del ...continua
di Marina Spiotta, Professore associato di diritto commerciale nell'Università degli Studi del Piemonte Orientale

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Marina Spiotta, Professore associato di diritto commerciale nell'Università degli Studi del Piemonte Orientale



Segnala News

Vuoi segnalare una News?