• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


G7 dei garanti privacy - Approvate dichiarazioni su IA e minori, circolazione dei dati, cooperazione internazionale

G7 dei Garanti privacy: documenti finali   - G7 DPAs’ Communiqué Privacy in the age of data - G7 DPAs’ Action Plan - Statement on the Role of ...continua
di Redazione IL CASO.it

L'impiego degli strumenti di intelligenza artificiale da parte degli amministratori: rischi e responsabilità

Sommario: 1. Le funzioni degli strumenti di intelligenza artificiale nel governo delle società di capitali. - 2. I rischi (tecnologici e gestionali) nell’utilizzo dei sistemi di IA ...continua
di Marco De Nadai, Avvocato in Padova

La Commissione ha firmato la convenzione quadro del Consiglio d'Europa sull'intelligenza artificiale e i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto

La Commissione ha firmato la convenzione quadro del Consiglio d'Europa sull'intelligenza artificiale per conto dell'Unione europea. La vicepresidente della Commission ...continua
di Commissione Europea

Pubblicato il documento completo della Strategia Italiana per l'Intelligenza Artificiale 2024-2026

A pochi giorni dalla pubblicazione dell’AI Act sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea e dall’inizio delle audizioni in Commissione, presso il Senato della Repubblica, del di ...continua
di Redazione IL CASO.it

Intelligenza artificiale - Regolamento 2024/1689 del Palamento eurpeo e del Consiglio (Legge sull'IA)

La legge sull'IA è il primo quadro giuridico in assoluto sull'IA, che affronta i rischi dell'IA e pone l'Europa in una posizione di leadership a livello ...continua
di Redazione IL CASO.it

Disegno di legge sull'intelligenza artificiale - DDL n. 1146

I N D I C E Relazione. Pag. 3 Relazione tecnica. 20 Analisi tecnico-normativa. 31 Disegno di legge. 38   Scarica il testo originale del DDL n. 1146 >   ...continua
di Redazione IL CASO.it

Intelligenza artificiale - Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale (disegno di legge)

In data 23 aprile 2024, il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro della giustizia Carlo Nordio, ha approvato, con la previsione della richiesta alle Camere ...continua
di Consiglio dei Ministri della Repubblica italiana

Dimensionality reduction techniques to support insider trading detection - Tecniche per la riduzione dimensionale dei dati a supporto del rilevamento dei casi di insider trading

Consob - Scuola Normale Superiore di Pisa Quaderno FinTech n. 12 - febbraio 2024 [formato PDF]    Sintesi del lavoro L'identificazione degli abusi di mercato è un ...continua
di CONSOB - Autorità italiana per la vigilanza dei mercati finanziari

Il Parlamento europeo approva la legge sull'intelligenza artificiale

il Parlamento ha approvato la legge sull'intelligenza artificiale (IA), che garantisce sicurezza e rispetto dei diritti fondamentali e promuove l'innovazione. I deputati hanno approvato ...continua
di © Unione europea - Parlamento europeo

Fine-tuning di Large Language Models per mercati finanziari attraverso il ragionamento ontologico

by Teodoro Baldazzi, Luigi Bellomarini, Stefano Ceri, Andrea Colombo, Andrea Gentili and Emanuel Sallinger La Banca d'Italia pubblica "Fine-tuning di Large Language Models per me ...continua
di BANCA D'ITALIA

Guidelines for secure AI system development

Executive summary This document recommends guidelines for providersof any systems that use artificial intelligence (AI), whether those systems have been created from scratch or built on top of ...continua
di Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Executive Order on the Safe, Secure, and Trustworthy Development and Use of Artificial Intelligence

By the authority vested in me as President by the Constitution and the laws of the United States of America, it is hereby ordered as follows:        Section 1.  ...continua
di THE WHITE HOUSE

Loquacità ed emotività: ChatGPT come consulente di policy

di Claudia Biancotti e Carolina Camassa   ChatGPT è un software basato su intelligenza artificiale che cerca di simulare le abilità umane ...continua
di BANCA D'ITALIA

AI-driven bank: Opportunità e sfide strategiche per il sistema finanziario e la vigilanza

Giuseppe Siani, Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria, è intervenuto su "AI-driven bank: Opportunità e sfide strategiche per il sistema finanziario e la vigilanz ...continua
di Giuseppe Siani, Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d'Italia

Economia digitale

Intervento di Luigi Federico Signorini, Direttore Generale della Banca d’Italia In viaggio con la Banca d’Italia Firenze, 21 settembre 2023 La cosiddetta “quarta rivoluzio ...continua
di Luigi Federico Signorini, Direttore Generale della Banca d'Italia e Presidente dell'IVASS

Gli avvocati europei nell'era di Chat-GPT

La Commissione Nuove Tecnologie della FBE raccomanda le seguenti linee guida sull'utilizzo nella professione forense di modelli linguistici di grandi dimensioni e strumenti di intelligenza arti ...continua
di Commissione Nuove Tecnologie della Associazione degli Ordini Europei (FBE - Fédération des Barreaux d'Europe)

Espropriazione forzata immobiliare ed intelligenza artificiale

"Che il nostro sostrato etico sia occidentale (aristotelico, kantiano), orientale (scintoista, confuciano), africano (ubuntu) o riconducibile a una qualsiasi altra tradizione, creando sistemi ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

Innovazione digitale: sfide e opportunità per le banche centrali

Alessandra Perrazzelli, Vice Direttrice Generale della Banca d'Italia, tiene la Lectio Magistralis "Innovazione digitale: sfide e opportunità per le banche centrali&qu ...continua
di Alessandra Perrazzelli, Vice Direttrice Generale della Banca d'Italia

AI e abusi di mercato: le leggi della robotica si applicano alle operazioni finanziarie?

Abstract Il testo affronta la distinzione tra sistemi di AI deboli e forti nel contesto del mercato finanziario. I sistemi di AI deboli dipendono dalle istruzioni prestabilite di produttori ...continua
di Federico Consulich - Università degli Studi di Torino; Marco Maugeri - Università Europea di Roma; Carlo Milia - CONSOB, Ufficio Abusi di Mercato; Tommaso Nicola Poli e Gianfranco Trovatore - CONSOB, Ufficio Studi Giuridici

  • «
  • 1 (current)
  • 2
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Redazione IL CASO.it
  • Marco De Nadai, Avvocato in Padova
  • Commissione Europea
  • Consiglio dei Ministri della Repubblica italiana
  • CONSOB - Autorità italiana per la vigilanza dei mercati finanziari
  • © Unione europea - Parlamento europeo
  • BANCA D'ITALIA
  • Agenzia per la cybersicurezza nazionale
  • THE WHITE HOUSE
  • Giuseppe Siani, Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d'Italia
  • Luigi Federico Signorini, Direttore Generale della Banca d'Italia e Presidente dell'IVASS
  • Commissione Nuove Tecnologie della Associazione degli Ordini Europei (FBE - Fédération des Barreaux d'Europe)
  • Luca Salati, Avvocato in Milano
  • Alessandra Perrazzelli, Vice Direttrice Generale della Banca d'Italia
  • Federico Consulich - Università degli Studi di Torino; Marco Maugeri - Università Europea di Roma; Carlo Milia - CONSOB, Ufficio Abusi di Mercato; Tommaso Nicola Poli e Gianfranco Trovatore - CONSOB, Ufficio Studi Giuridici



Segnala News

Vuoi segnalare una News?