• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Vendita diretta dell'immobile pignorato occupato da terzi e custodia giudiziaria

Anzitempo (v. https://blog.ilcaso.it/news_1862 del 27/01/22) ci si era chiesti se - nell'ipotesi di istanza per la vendita diretta di un immobile pignorato occupato da terzi insensibili alla vo ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

Espropriazione forzata immobiliare ed intelligenza artificiale

"Che il nostro sostrato etico sia occidentale (aristotelico, kantiano), orientale (scintoista, confuciano), africano (ubuntu) o riconducibile a una qualsiasi altra tradizione, creando sistemi ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

L'esdebitazione "endoesecutiva" nella procedura di espropriazione immobiliare

L'istituto del sovraindebitamento non ha ancora  trovato particolare successo tra i debitori allorquando, per addivenire all’esdebitazione, sia necessario sacrificare la propria abit ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

Nuovi compiti e vecchio compenso del custode giudiziario: "qui habet commoda, ferre debet onera"

L'art. 65 del nostro codice di rito dispone che "la conservazione e l'amministrazione dei beni pignorati o sequestrati sono affidate a un custode" e che il compenso di quest'ultimo è stabilito, con d ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

L'indefettibilita' della pubblicita' delle aste giudiziarie immobiliari: "se jetta lu bannu"

La pubblicità è l'anima del commercio, lo sanno anche i bambini. A Gioi Cilento, nel paese dei miei genitori dove ho avuto la fortuna di vivere per alcuni anni della mia infanzia, la notizia alla c ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

Il ruolo "sociale" del custode giudiziario

Fino a qualche anno fa, alla porta del debitore esecutato bussava esclusivamente l'Ufficiale Giudiziario, sia che si trattasse di eseguire un provvedimento di rilascio di beni immobili a seguito di co ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

Sovraindebitamento e condominio

Sommario: 1. Il sovraindebitamento del condòmino e la procedura di liquidazione controllata dei suoi beni - 2. La soglia di Euro 20.000,00 quale requisito di procedibilità e la domanda in bianco ex ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

Le modifiche alla disciplina della liberazione dell'immobile pignorato e le novità introdotte dall'art. 1 co. 12 l. 206/2021 per la riforma del codice di rito

La disciplina normativa della liberazione dell'immobile pignorato è un working progress senza soluzione di continuità. L'importanza e la delicatezza degli interessi coinvolti, induce il legislato ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

Il protocollo Tribunale di Milano per l'esecuzione degli ordini di liberazione degli immobili pignorati

E' stato pubblicato sul sito dell'Ordine degli Avvocati di Milano[1], il "PROTOCOLLO PER L'ESECUZIONE DEGLI ORDINI DI LIBERAZIONE DEGLI IMMOBILI PIGNORATI" redatto dai Giudici della III Sezione Civile ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

Confisca di immobile pignorato e immeritevolezza del creditore ipotecario.Revoca della confisca a favore dello aggiudicatario in buona fede.

"Chi è causa del suo mal pianga se stesso" e "Chi prima arriva meglio alloggia" sono due noti aforismi che ben si addicono al dictum dell'ordinanza in commento, pubblicata il 15/01/2021, con la qual ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

Nullità, improcedibilita' e sospensione delle procedure esecutive immobiliari aventi ad oggetto immobili realizzati in regime di edilizia residenziale sociale: breve commento all'art. 1 co. 376, 377, 378, 379 legge n. 178/2020.

Auori dell'articolo: - Luca Salati, Avvocato in Milano - Roberto Tartaglia, Avvocato in Roma. Sommario: 1) La nullità della procedura esecutiva immobiliare ai sensi dell'art. 1 comma 376 L. 178/ ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

Se il legislatore pietoso fa il debitore purulento

Un vecchio quanto arguto proverbio popolare afferma che "il medico pietoso fa il malato purulento" (ma anche la piaga infetta, verminosa ed infine puzzolente), con ciò volendo esprimere il concetto c ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

Istruzioni e linee guida per custodi e professionisti delegati alle vendite immobiliari. Indicazioni per debitori e aggiudicatari

Il Tribunale di Milano, in data 11/05/2020, ha emesso le Linee guida per i propri ausiliari nei procedimenti di espropriazione immobiliare, "vista la disciplina in materia di svolgimento dell'attività ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

Il deposito di un atto a PCT come equipollente di notifica ex-art 492 II co cpc al debitore. Breve commento a T. Milano 27/04/2020

SOMMARIO: 1. Il fascicolo telematico e la convivenza forzata con atti ancora cartacei - 2. Il provvedimento 27/04/2020 del G.E. del Tribunale di Milano col quale si equipara il deposito di un atto nel ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

Legislazione di emergenza da COVID-19 e sospensione della fase distributiva nelle esecuzioni immobiliari

IL PROVVEDIMENTO "SBLOCCA COMPENSI" DEL TRIBUNALE DI MILANO: - scarica il provvedimento del Tribunale di Milano: http://www.ilcaso.it/documenti/sblocca-compensi.pdf SOMMARIO: 1) La sospensione dell ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

Riflessioni sul comma vi art. 560 c.p.c. così come modificato dall'art. 18-quater della legge 28 febbraio 2020 n. 8

Sommario: 1) Il nuovo dogma per la custodia giudiziaria nelle espropriazioni immobiliari. Il divieto per il giudice di disporre il rilascio dell'immobile pignorato prima della pronuncia del decreto di ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Luca Salati, Avvocato in Milano



Segnala News

Vuoi segnalare una News?