• Home
  • .
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it

Finanziamenti con ammortamento alla francese. Scienza e dottrina asservite al pensiero corrente

Sommario: Premessa; 1. Il quadro giuridico e il finanziamento ad ammortamento graduale; 2. Riepilogo e conclusioni. Premessa In una recente Decisione del Collegio di Coordinamento dell'ABF (N. 14 ...continua
di Roberto Marcelli, Consulente Finanziario.

Le nuove povertà in Italia, il debt advice (consulenza al debitore) ed il ruolo delle fondazioni antiusura

Con l'aumento dell'inflazione, dei prezzi delle materie prime, del gas, dell'energia, dei canoni di locazione, dei tassi di interesse e delle rate dei mutui in essere, la capacità di spesa delle fami ...continua
di Alberto Valcarenghi, Dottore Commercialista in Crema

La procedura di cartolarizzazione. Uso e abuso

SOMMARIO: 1. Vigilanza finanziaria europea: cenni. 2. La Cartolarizzazione nella logica del Regolamento (Ue) 2017/2402 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017. 3. Mantenimento del ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

La High Court of Justice londinese dichiara la nullità dei contratti derivati stipulati da un ente locale italiano

Il 14 ottobre 2022, la High Court of Justice inglese ha dichiarato la nullità dei contratti derivati stipulati da un ente locale italiano con alcune banche nel dicembre 2007 (Case FL-2019-000012, ref ...continua
di Marialuigia Di Vincenzo, Avvocato nello Studio Legale Macchi di Cellere Gangemi

Relazione conclusiva della commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche. Primi commenti

Sommario: 1. Alcune considerazioni preliminari; 2. I crediti deteriorati; 3. Il ruolo dello Stato nel capitale del sistema bancario; 4. Casi particolari; 5. Fondazioni bancarie, finanza sostenibile e ...continua
di Dino Crivellari, Avvocato in Roma presso Studio legale Crivellari

La prova della titolarità attiva nelle cessioni di credito ai sensi dell'articolo 58 TUB

Sommario: 1. I termini della questione; 2. La prova nel procedimento ordinario di cognizione; 3. La pubblicazione dell'avviso in Gazzetta Ufficiale; 4. Dichiarazione proveniente dalla banca cedente; 5 ...continua
di Maria Antonia Maiolino, Giudice delegato nel Tribunale di Padova

Gran Bretagna: riduzione delle tasse. Esempio da seguire?

Il nuovo governo britannico ha appena annunciato una serie di provvedimenti orientati a far ripartire l'economia inglese ormai dichiaratamente in recessione. Provvedimenti del tutto in controtendenza ...continua
di Dino Crivellari, Avvocato in Roma presso Studio legale Crivellari

Intervento del Presidente Draghi all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Martedì, 20 Settembre 2022

Signor Presidente, Signor Segretario Generale, Colleghi delegati, Signore e Signori, È un grandissimo onore per me essere qui oggi. L'Assemblea Generale è il luogo in cui il mondo si apre al ...continua
di Mario Draghi, Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, già Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro.

La questione della liceità del mutuo solutorio: l'attuale contrasto nella giurisprudenza di legittimità in un percorso evolutivo dalla fine degli anni 90

Sommario: 1. Introduzione: l'attuale contrasto sulla legittimità del mutuo solutorio nella giurisprudenza della Suprema Corte dopo oltre 25 anni di contrapposizioni 2. Gli orientamenti giurisprudenzi ...continua
di Luca Mongiello, Avvocato in Bologna

Beyond the shadow of interlocking directorates: minacce e opportunità di un trapianto giuridico parziale

Sommario: 1. Definizione di interlocking directorates e prime disambiguazioni prospettiche. - 2. Il contesto statunitense e la diffusione del fenomeno - 3. Il Decreto Salva Italia: una difficile quadr ...continua
di Serena Maurutto, Docente a contratto presso il dipartimento di scienze aziendalistiche e Docente al Master Universitario di II livello "Crisi d'impresa e ristrutturazioni aziendali" presso l'Università degli Studi di Bergamo

Buoni postali "a termine" e sospensione della prescrizione

Sommario 1. L'ampia problematica presentata dalle serie di buoni postali. - 2 Il caso dei buoni postali «a termine» emessi negli anni 2000. - 3. Il diritto alla restituzione del capitale investito e ...continua
di Rita Persico (avvocato in Bergamo) e Paolo Garagnani (avvocato in Bologna)

Intervento del Presidente Draghi al Meeting di Rimini. Mercoledì, 24 Agosto 2022

Grazie per la vostra accoglienza. Grazie per il calore di questo applauso. Mi chiedo se vado oltre la commozione. Questo vostro entusiasmo mi colpisce molto in profondo. Parlerò soprattutto ai gi ...continua
di Mario Draghi, Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, già Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro.

Costituzione del capitale e ammortamento: questioni relative al dibattito in atto in tema di anatocismo nei prestiti graduali

Sommario: 1. Introduzione - 2. Alcune questioni sugli ammortamenti in regime composto. - 3. Costruire l'ammortamento francese in maniera non consapevole attraverso la tecnica computistica - 4. L'a ...continua
di Graziano Aretusi, Research Analyst, Ph.D. in Applied Statistics.

La problematicità dell'ammortamento alla francese. Una matematica dal difficile accesso

Sommario: 1. Premessa; 2. Gli elementi che qualificano la pattuizione; 3. Ammortamento alla francese: regime semplice e composto; 4. Le differenti formulazioni contrattuali: l'indicazione in contratto ...continua
di Roberto Marcelli, Consulente Finanziario.

Le comunicazioni del Presidente Draghi al Senato in vista del Consiglio europeo del 23-24 giugno 2022

Presidente Casellati, Onorevoli Senatrici e senatori Il Consiglio europeo del 23 e 24 giugno affronterà i seguenti temi: - gli sviluppi della guerra in Ucraina e il sostegno europeo a Kiev; - le ...continua
di Mario Draghi, Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, già Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro.

Finanziamento con restituzione rateale a mezzo di piano di ammortamento alla francese. Profili di disciplina

Sommario: 1- Gli interessi nelle operazioni di finanziamento. Il quadro normativo di riferimento. 2- Il rimborso della somma oggetto di finanziamento e la distinzione tra: capitale e interessi; capita ...continua
di Vincenzo Farina, Professore ordinario di diritto privato presso l'università del Salento

Usura: per la Cassazione non sussiste alcuna imprescindibile esigenza di omogeneità

Con Sentenza n. 16077/2022 la Cassazione torna sull'annosa questione dell'omogeneità del confronto da operarsi, ai fini del vaglio usuraio, tra i criteri di rilevazione del T.E.G.M.[1] ed il calcolo ...continua
di Stefano Chiodi, C.T.U. e C.T.P. in contenzioso bancario e finanziario

Le banche nella composizione negoziata delle crisi fra condivisione del rischio e impatto degli strumenti

Sommario: 1. La condivisione del rischio: una nuova prospettiva? - 2. L'impatto degli strumenti di composizione negoziale sulle banche. Leggi l'articolo pubblicato sulla Rivista Ristrutturazioni
di Dino Crivellari, Avvocato in Roma presso Studio legale Crivellari

Conferimenti di partecipazioni in holding gestorie o in holding statiche: problematiche tributarie

Com'è noto, il criterio generale tributario in tema di conferimento di partecipazioni è quello delineato dall'articolo 9 TUIR che, assimilando tale operazione a una cessione a titolo oneroso, consid ...continua
di Andrea Crenca, Commercialista in Roma.

  • «
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »













    Autori degli articoli piu' recenti
  • Roberto Marcelli, Consulente Finanziario.
  • Alberto Valcarenghi, Dottore Commercialista in Crema
  • Giampaolo Morini, Avvocato
  • Marialuigia Di Vincenzo, Avvocato nello Studio Legale Macchi di Cellere Gangemi
  • Dino Crivellari, Avvocato in Roma presso Studio legale Crivellari
  • Maria Antonia Maiolino, Giudice delegato nel Tribunale di Padova
  • Mario Draghi, Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, già Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro.
  • Luca Mongiello, Avvocato in Bologna
  • Serena Maurutto, Docente a contratto presso il dipartimento di scienze aziendalistiche e Docente al Master Universitario di II livello "Crisi d'impresa e ristrutturazioni aziendali" presso l'Università degli Studi di Bergamo
  • Rita Persico (avvocato in Bergamo) e Paolo Garagnani (avvocato in Bologna)
  • Graziano Aretusi, Research Analyst, Ph.D. in Applied Statistics.
  • Vincenzo Farina, Professore ordinario di diritto privato presso l'università del Salento
  • Stefano Chiodi, C.T.U. e C.T.P. in contenzioso bancario e finanziario
  • Andrea Crenca, Commercialista in Roma.



Segnala News

Vuoi segnalare una News?