• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Critica etica al sistema di credit scoring automatizzato

Sommario: 1. Premesse; 2. Il Rapporto tra Credit Scoring e GDPR; 3. La legislazione per il Credit Scoring Automatizzato; 4. Cosa Resterà del Credit Scoring Automatizzato; 5. Credit Scori
di Simone Pesucci, Avvocato in Firenze

Fondi Pubblici per le PMI: quando una opportunità si trasforma in un rischio

Sommario: 1. Introduzione – 2. Quali e quanti sono i contributi a fondo perduto in Italia – 3. Le risorse accessibili dai fondi europei – 4. Le modalità di accesso – ...continua
di Simone Pesucci, Avvocato in Firenze

Gestione dei crediti in sofferenza. SMD e decreto legislativo 116/24

Sommario 1. Considerazioni di carattere generale. Perché regolare i gestori e non gli acquirenti di sofferenze?; 2. Un quadro di sintesi; 3. Attività giudiziale ed attivit&ag ...continua
di Dino Crivellari, Avvocato in Roma

Verso un nuovo mercato dei crediti bancari non-performing: le principali novita' del decreto legisaltivo n. 116/2024

Sommario: 1. Le modifiche al Testo Unico Bancario (TUB); 2. L’ambito di applicazione del decreto (art. 114.2 TUB); L’acquisto dei crediti bancari in sofferenza (art. 114.3 e 114.4 TUB); ...continua
di Riccardo Cammarata, Avvocato del Foro di Milano

Banche e NBFIs - Shadow banking: un intreccio da indagare e risolvere

Sommario: 1. La fragilità della banca; 2. Le banche e la crescita delle NBFIs; 3. Chi possiede le banche commerciali in Italia?; 4. Banche ed NBFIs, tra concorrenza e commistione; 5. In ...continua
di Dino Crivellari, Avvocato in Roma

Il rapporto Draghi: la forza di riformarci

Spunti di dottrina Capitalismi politici in guerra Per spiegare la logica delle sue raccomandazioni sul futuro della competitività europea, Mario Draghi ha consegnato alla rivista uno spu ...continua
di Mario Draghi, già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro.

Discorso tenuto in seduta plenaria al Parlamento europeo il 17 settembre 2024

L’Europa si trova di fronte a un mondo in forte cambiamento. Il commercio mondiale sta rallentando, la geopolitica si sta frammentando e il cambiamento tecnologico sta accelerando. E’ u ...continua
di Mario Draghi, già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro.

La lista del CdA: una nuova norma nell'occhio del ciclone*

1.- Da alcuni anni il tema della lista del CdA per la nomina degli amministratori nelle società quotate, che trova oggi nell’art.12 della legge 5 marzo 2024, n. 2 una sua compiuta (sep ...continua
di Maurizio Irrera, Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino.

Presentazione del rapporto sulla competitività dell'unione europea - Bruxelles 9 settembre 2024

L’Europa si preoccupa del rallentamento della crescita dall’inizio di questo secolo. Si sono succedute varie strategie per aumentare i tassi di crescita, ma la tendenza è rim ...continua
di Mario Draghi, già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro.

"Pattuizione" e "adempimento" di un prestito alla francese secondo R. Marcelli: una semplice contro-osservazione

Sommario: 1. Introduzione; 2. La pretesa, illecita, pattuizione; 3. L'unico "adempimento" possibile; 4. Il "debito residuo"; 5. Conclusioni (e qualche commento).   ...continua
di Fabrizio Cacciafesta, già professore ordinario di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"

Discorso di Mario Draghi per il Premio europeo Carlo V consegnatogli il 14 giugno 2024 da Re Felipe VI di Spagna

Sua Maestà. Presidente del governo regionale dell'Estremadura. Presidente dell'assemblea dell'Estremadura. Presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazion ...continua
di Mario Draghi, già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro.

Ulteriori considerazioni sugli effetti derivanti dall'arresto di Cassazione, Sez. Un. Civ., 29 maggio 2024, n. 15130

In altro intervento, pubblicato su IL CASO.it l'8 giugno 2024, ho avuto modo di affermare che dalla sentenza in commento si ricava a contrario che: I mutui a tasso variabile con allegato un pia ...continua
di Andrea D'Agosto, Avvocato del Foro di Bari

Effetti sul contenzioso di Cassazione, sez. un. civ., 29 maggio 2024, n. 15130

I mutui a tasso variabile con allegato un piano di ammortamento, che indica solo la quota capitale a scadenza di ogni rata e che non contengono menzione del regime di capitalizzazione infrannuale m ...continua
di Andrea D'Agosto, Avvocato del Foro di Bari

L'ammortamento alla francese. L'adempimento rimane estraneo all'equilibrio contrattuale, esaustivamente espresso dalla pattuizione

Sommario. 1. Premessa. 2. La pattuizione e l’adempimento: una distinzione fondamentale. 3. Finanziamenti a rimborso graduale. Lo scaglionamento dei rimborsi del capitale. 4. Ammortamento fran ...continua
di Roberto Marcelli, Consulente Finanziario.

Assistenza finanziaria e operazioni "baciate"

A. Paolini, T.N. Poli; Con presentazione di C. Angelici Quaderno giuridico n. 31 - maggio 2024 [formato PDF] Il lavoro esamina il perimetr ...continua
di CONSOB - Autorità italiana per la vigilanza dei mercati finanziari

Il "collegamento funzionale" tra fideiussioni ABI e clausole EURIBOR

Sommario: 1. Premessa: la distinzione con il “collegamento negoziale”. - 2. Il “collegamento funzionale” secondo Cass., Sez. Un., 30 dicembre 2021, n. 41994. - 3. La manipol ...continua
di Biagio Ciliberti, Avvocato in Milano

Intervento tenuto il 16 aprile 2024 da Mario Draghi a Bruxelles, alla Conferenza di alto livello sul pilastro europeo dei diritti sociali

Buongiorno a tutti, Questa, in sostanza, è la prima volta che ho l’opportunità di iniziare a condividere con voi l’insieme – non la filosofia, non siamo ancora a ...continua
di Mario Draghi, già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro.

Indagine Fintech nel sistema finanziario italiano - 2023

La Banca d'Italia pubblica i risultati della quarta indagine sul FinTech nel sistema finanziario italiano. La rilevazione, che ha cadenza biennale, ha coinvolto l'intero sistema b ...continua
di BANCA D'ITALIA

Ancora su interessi moratori e commissione di estinzione anticipata del finanziamento ai fini della verifica dell'usurarietà

Cass. civ., Sez. I, Ord., 3 novembre 2023, n. 30581, Pres. De Chiara, Rel. Catallozzi. Usura – Interessi – Banche – Anatocismo – Contratti bancari – di credito &nd ...continua
di Andrea Gallina, Dottore in giurisprudenza

  • «
  • 1
  • 2 (current)
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Simone Pesucci, Avvocato in Firenze
  • Dino Crivellari, Avvocato in Roma
  • Riccardo Cammarata, Avvocato del Foro di Milano
  • Mario Draghi, già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro.
  • Maurizio Irrera, Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino.
  • Fabrizio Cacciafesta, già professore ordinario di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
  • Andrea D'Agosto, Avvocato del Foro di Bari
  • Roberto Marcelli, Consulente Finanziario.
  • CONSOB - Autorità italiana per la vigilanza dei mercati finanziari
  • Biagio Ciliberti, Avvocato in Milano
  • BANCA D'ITALIA
  • Andrea Gallina, Dottore in giurisprudenza



Segnala News

Vuoi segnalare una News?