• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Banca d'Italia. Disposizioni di vigilanza per la gestione di crediti in sofferenza. Novità e primi commenti

Il 12 febbraio 2025 la Banca d’Italia ha finalmente pubblicato il testo definitivo delle sue “Disposizioni di vigilanza…“ (in seguito Disposizioni) in attuazione del de ...continua
di Dino Crivellari, Avvocato in Roma

Gestione dei crediti in sofferenza. SMD e decreto legislativo 116/24

Sommario 1. Considerazioni di carattere generale. Perché regolare i gestori e non gli acquirenti di sofferenze?; 2. Un quadro di sintesi; 3. Attività giudiziale ed attivit&ag ...continua
di Dino Crivellari, Avvocato in Roma

Banche e NBFIs - Shadow banking: un intreccio da indagare e risolvere

Sommario: 1. La fragilità della banca; 2. Le banche e la crescita delle NBFIs; 3. Chi possiede le banche commerciali in Italia?; 4. Banche ed NBFIs, tra concorrenza e commistione; 5. In ...continua
di Dino Crivellari, Avvocato in Roma

Cessioni massive di crediti non performing: da soluzione a problema. Le proposte in discussione

Sommario: 1. Premesse – 2.Il contesto macroeconomico - 3. Funzionamento e caratteristiche delle cessioni massive – 4. L. 130/99 e sue applicazioni – 5. Le proposte di intervento l ...continua
di Dino Crivellari, Avvocato in Roma

NPL e UTP: in parlamento ci sono diversi ddl per affrontare il fenomeno del credito deteriorato bancario

Sommario: 1. Premessa; 2. Confronto tra i ddl AC 843 e AC 1246; 3. Le principali differenze tra i ddl AC 843 e AC 1246; 4. Considerazioni di carattere generale. Leggi l'articolo sulla Rivis ...continua
di Dino Crivellari, Avvocato in Roma

Crediti deteriorati, nuove proposte in Parlamento: prime osservazioni

La crescita dei tassi di interesse, l’impennata inflazionistica, le restrizioni al credito e l’incertezza sull’andamento economico, si stanno traducendo in rischi di incremento de ...continua
di Dino Crivellari, Avvocato in Roma

Equo compenso in dirittura d'arrivo. Alcuni dubbi

Il ddl sull'equo compenso (AA.SS. nn. 182 e 495, identici, a prime firme, rispettivamente, Gelmini e Meloni) potrebbe essere approvato nel giro di pochi giorni dal Senato nel testo già approvato dall ...continua
di Dino Crivellari, Avvocato in Roma

Credito problematico: evoluzione del rapporto tra banche, servicer e legali esterni

Sommario: 1. Il passato; 2. Le cartolarizzazioni e l'industrializzazione del settore; 3. Excursus sul sistema tariffario dei legali e la struttura economica delle convenzioni; 4. Evoluzioni successive ...continua
di Dino Crivellari, Avvocato in Roma

Relazione conclusiva della commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche. Primi commenti

Sommario: 1. Alcune considerazioni preliminari; 2. I crediti deteriorati; 3. Il ruolo dello Stato nel capitale del sistema bancario; 4. Casi particolari; 5. Fondazioni bancarie, finanza sostenibile e ...continua
di Dino Crivellari, Avvocato in Roma

Gran Bretagna: riduzione delle tasse. Esempio da seguire?

Il nuovo governo britannico ha appena annunciato una serie di provvedimenti orientati a far ripartire l'economia inglese ormai dichiaratamente in recessione. Provvedimenti del tutto in controtendenza ...continua
di Dino Crivellari, Avvocato in Roma

Le banche nella composizione negoziata delle crisi fra condivisione del rischio e impatto degli strumenti

Sommario: 1. La condivisione del rischio: una nuova prospettiva? - 2. L'impatto degli strumenti di composizione negoziale sulle banche. Leggi l'articolo pubblicato sulla Rivista Ristrutturazioni
di Dino Crivellari, Avvocato in Roma

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Dino Crivellari, Avvocato in Roma



Segnala News

Vuoi segnalare una News?