Il nuovo mercato secondario dei crediti bancari non-performing. I punti chiave della riforma
Pubblicato il 11/04/25 12:00 [Articolo 2330]






Sommario: 1. L’entrata in vigore della riforma e il regime transitorio; 2. L’ambito di applicazione della riforma; 3. L’acquisto delle sofferenze bancarie; 4. Il contratto di gestione; 5. L’albo dei gestori di crediti in sofferenza; 6. La gestione dei crediti diversi dalle sofferenze; 7. Il contratto di esternalizzazione; 8. Le nuove tutele per i debitori.

Leggi l'articolo sulla Rivista Ristrutturazioni aziendali >

 







Scritti dell'Autore