• Home
  • .
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it

La procedura di cartolarizzazione. Uso e abuso

SOMMARIO: 1. Vigilanza finanziaria europea: cenni. 2. La Cartolarizzazione nella logica del Regolamento (Ue) 2017/2402 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017. 3. Mantenimento del ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

Il superamento del tasso soglia in executivis: un fenomeno che deve fare i conti con i limiti dell'autonomia contrattuale e l'abuso del diritto. Una possibile lettura della Cass. Sezioni Unite n. 24675/2017

Sommario: 1. L'incidenza dell'art. 1419 c.c. sulla legge antiusura: tra nullità parziale e totale del contratto. 2. L'usura "sopravvenuta": principio di solidarietà sociale e buone fede in executivi ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

Il consulente tecnico di parte: un ruolo non sempre chiaro ed una utilità spesso trascurata

Sommario: 1. La figura del CTU e distinzione dal perito stragiudiziale 2. La nomina del consulente tecnico di parte: legittimazione, forma, termine, scelta del consulente 3. Attività, poteri e li ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

Il ruolo dell'art. 124-bis TUB e il giudizio di meritevolezza nelle procedure di composizione del sovraindebitato nel nuovo Codice della crisi di impresa

Sommario: 1. Il nuovo codice della crisi di impresa e il giudizio di meritevolezza. 2. La Direttiva 2008/48/Ce: cenni. 3. L'art.124-bis del TU.B.: la norma scomoda. 4. La concessione arbitraria del cr ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

L'interesse ad agire e la legittimazione ad agire nel contenzioso bancario. Profili processuali (Art. 100 c.p.c.)

Sommario: 1. L'interesse ad agire: funzione e finalità. 2. La cessazione della materia del contendere. 3. L'interesse ad agire nella giurisprudenza. 4. L'interesse ad agire: le azioni costitutive. 5. ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

La prova della cessione del credito nel diritto bancario: gli effetti sul processo

Sommario: 1. La cessione del credito: un excursus giurisprudenziale. 2. La successione nel diritto controverso: art. 111 c.p.c. 3. Effetti del trasferimento sul diritto. 4. L'influenza del fenomeno su ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

Ammortamento alla francese: il numero E tra regime semplice e composto degli interessi. Equivoci e contraddizioni

Sommario: 1. Gli interessi effetto della capitalizzazione quale costo occulto. 2. Gli Interessi: maturazione, periodicità, proporzionalità. 3. Il principio di proporzionalità nei regimi finanziari[ ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

Esecuzione del provvedimento del rilascio immobili: una lettura costituzionalmente orientata del d.l. 31-12-2020, n. 183 art. 13 co. 13 e art. 103, co. 6, del d.l. 17-03-2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24-04-2020, n. 27

In momenti di emergenze caratterizzati, al livello normativo da una pioggia di DPCM, D.L. e leggi di conversioni, riuscire a tenere la rotta tracciata dalla Costituzione può non essere così facile, ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

La prescrizione utilizzo extra fido: atto, fatto o negozio giuridico?

Sommario: 1. Prescrizione: dies a quo nella giurisprudenza. 2. Onere della prova e onere di allegazione: una scelta non ancora chiara. 3. La prova dell'affidamento. 4. Utilizzo extra fido: atto, fatto ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

Estinzione anticipata del finanziamento: l'ammortamento alla francese deve fare i conti con la sentenza "Lexitor"

Sommario: 1. Premessa: la sentenza Lexitor alle prese con il sinallagma; 2. L'ammortamento alla francese e il rapporto sinallagmatico.; 3. Il Collegio di Coordinamento con decisione n. 26525 del 2019: ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

Esecuzione del provvedimento del rilascio immobili: una lettura costituzionalmente orientata del d.l. 31 dicembre 2020, n. 183 art. 13 co. 13 e art. 103, co. 6, del d.l. 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n. 27

In momenti di emergenze caratterizzati, al livello normativo da una pioggia di DPCM, D.L. e leggi di conversioni, riuscire a tenere la rotta tracciata dalla Costituzione può non essere così facile, ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

Ammortamento alla francese: l'altra faccia della medaglia. Il capitale

Sommario: 1. Premessa; 2. Il capitale nel codice civile; 3. Il concetto di liquidità: Cassazione civile, sez. SSUU, sentenza 13/09/2016 n° 17989. 4. Come si muove il capitale nell'ammortamento alla ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

Art. 342 c.p.c.: inammissibilità del motivo di appello: brevi considerazioni alla luce dell'art. 6 CEDU e dell'art. 6, comma 3 del trattato sul funzionamento dell'Unione Europea

Secondo l'insegnamento della Suprema Corte, tale norma, come novellata dall'art. 54 del d.l. n. 83 del 2012 (conv., con modif., dalla l. n. 134 del 2012), " non esige lo svolgimento di un "progetto al ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

L'art. 52 u.c. c.p.c. - Ricusazione e sospensione del processo: alla ricerca di un equilibrio

Sommario: 1. Una premessa alle garanzie a presidio della terzietà del giudice - persona; 2. L'art. 52 u.c.: inerzia del giudice ed effetti sulla sospensione del processo. 1. Una premessa alle ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

Corte di Cassazione Sezioni Unite Sentenza N. 19597/2020. Una breve riflessione alla luce dei principi costituzionali di razionalità e ragionevolezza

Tralasciando, in questa sede l'analisi delle diverse tesi interpretative sull'usura, già efficacemente riassunte nella sentenza delle Sezioni Unite, ciò che qui preme è comprendere ed analizzare i ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

Danni da rating e rimedi a disposizione degli investitori

SOMMARIO: 1. Premessa. 2. Inquadramento normativo. 3. … segue: Il parere della BCE. 4. Metodologie e trasparenza. 5. Regolamento (CE) N. 1060/2009: Utilizzo dei rating. 6. Certificazione basata sull' ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

Il controllo sugli intermediari finanziari. Profili di responsabilita' delle autorita' di vigilanza. Orientamenti giurisprudenziali.

Sommario: 1. Premessa; 2. L'art. 5 TUB - Identificazione legislativa: indeterminatezza dei fini; 3. Il sistema disciplinare; 4. Il controllo sulla trasparenza; 5. L'attività giustiziale della banca ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

Cartolarizzazione: i mezzanine finance

SOMMARIO: 1. Premessa. — 2. I profili del debito mezzanino. — 3. Il mezzanine finance: operatori del mercato. — 4. La qualificazione giuridica del mezzanine finance. — 5. Il mezzanine shares. — 6 ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

Accertamento induttivo: le presunzioni

Sommario: 1. Principi espressi nella sentenza in commento; 2. Rapporto tra presunzione e accertamento induttivo; 3. La fase dell'accertamento; 4. La prova per presunzioni; 5. La presunzione legale; 6. ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

  • «
  • 1 (current)
  • 2
  • »













    Autori degli articoli piu' recenti
  • Giampaolo Morini, Avvocato



Segnala News

Vuoi segnalare una News?