• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Impossibile superare il divieto di analogia in malam partem per ritenere aggravato il tentato omicidio in danno di una convivente more uxorio. (Cass. pen. 10 gennaio 2017, n. 808)

1. Il caso. Nell'occuparsi di un caso di tentato omicidio in danno di una convivente more uxorio, la Suprema Corte, con la sentenza in commento, ha avuto modo di ribadire con forza il divieto di an ...continua
di Nicola Pignatelli, Avvocato

Qual è l'oggetto di una clausola claims made e perché alcune di queste clausole, quelle impure, sono presuntivamente nulle

SOMMARIO: 1. La clausola claims made come soluzione, per le compagnie assicurative, al problema della determinazione delle riserve attive - 2. La natura illimitatamente retroattiva della clausola clai ...continua
di Paolo Fortina, Avvocato

La notifica degli atti tributari a mani del portiere tra sinteticità e formalità

SOMMARIO: 1. La notifica a mani del portiere presso la sede sociale. - 2. L'orientamento della giurisprudenza di legittimità. - 3. La notifica tra sinteticità e formalità. - 4. Le formalità nelle
di Luigi Giordano e Andrea Nocera

Dell'affido condiviso. Dalla residenza privilegiata alla partecipazione dei genitori alla quotidianità dei figli

1. Capacità genitoriali omogenee 1.1 Risposta giurisdizionale L'affido condiviso attua al contempo il diritto di ogni genitore a mantenere, istruire ed educare i figli (art. 30 cost.) ed il dirit ...continua
di Giorgio Jachia, Magistrato

Discrezionalità e motivazione nella concessione della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo opposto

SOMMARIO: 1. Il caso. - 2. Sulla nullità dell'ordinanza per omessa o apparente motivazione. - 3. Sulla revocabilità delle ordinanze che non concedono la provvisoria esecuzione ex art. 648 c.p.c. - 4
di Giuseppe D'Elia, Professore associato di Istituzioni di diritto pubblico nell'Università degli Studi dell'Insubria. Avvocato cassazionista nel Foro di Milano

Danno da ostruzionismo della p.a. e onere di diligenza a carico del danneggiato

L'ostruzionismo dell'amministrazione alla conclusione di un procedimento autorizzatorio dà diritto al risarcimento del danno, quando l'amministrazione non disponga di margini di discrezionalità in r ...continua
di Andrea C. Romano, Avvocato

Amministrazione del fondo patrimoniale e diritti della prole: il ruolo nevralgico dell'autorita' giudiziaria

SOMMARIO: 1. Introduzione. - 2. La tutela dei figli minori nell'impostazione "classica" - 3. Il cambio di prospettiva costituito dal riconoscimento dell'interesse proprio dei figli - 4. Il Tribunale d
di Gabriele Mercanti, Notaio

Le Sezioni Unite e la nozione di liquidità delle obbligazioni pecuniarie con rifermento alla disciplina dei ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali: quando la cura è peggiore del (presunto) male

SOMMARIO: 1. La pronuncia delle Sezioni Unite n. 17989/2016. - 2. Le ragioni della pronuncia. - 3. Le perplessità che la pronuncia solleva. - 4. La pronuncia delle Sezioni Unite in concreto e il poss
di Stefano Bastianon, Avvocato

Il danno non patrimoniale da fatto illecito

SOMMARIO: 1. Le tipologie di tutela e le loro sfumature funzionali in ragione della natura patrimoniale o non patrimoniale del danno. - 2. La ricostruzione del sistema generale dei danni non patrimoni
di Gaetano Anzani, Professore a contratto di Istituzioni di Diritto Privato nell'Università di Pisa

Ancora in tema di prelevamenti nelle indagini finanziarie. Punto della situazione alla luce di recenti pronunce della Giurisprudenza di legittimità

Sommario: 1. Premessa. - 2. I Principi stabiliti dalla Consulta nell'ottica della successiva Giurisprudenza di legittimità. - 3. Ulteriori interessanti sviluppi di recente Giurisprudenza di legittimi
di Nicola D'Alessandro, Ufficiale Superiore della Guardia di Finanza

Mediazione e negoziazione assistita: i primi risultati e le prospettive di riforma. Sguardo all'Europa

SOMMARIO. 1. Tratti generali dell'istituto della mediazione civile in Italia. 1.1 Dati statistici. 2. Tratti generali dell'istituto della negoziazione assistita in Italia. 2.1. Dati statistici. 3. Esa
di Giuseppe Buffone. Magistrato, esperto giuridico presso la rappresentanza permanente italiana presso l'Unione europea

La posizione del custode giudiziario con riferimento alla situazione condominiale dell'immobile pignorato

SOMMARIO.- 1.- I compiti del custode giudiziario relativamente all'immobile in condominio.- 2.- Sul pagamento delle spese condominiali da parte del custode giudiziario. - 3.- Sul pagamento delle spese
di Natale Galipò, Avvocato

Pignoramento di autoveicoli ex art. 521 bis c.p.c.: problemi applicativi

Sommario: 1. L'art. 521 bis c.p.c. e le sue modifiche - 2. Rimedi alla mancata consegna del veicolo - 3. Assegnazione del bene pignorato. Segue nell'allegato.
di Pietro Gobio Casali, Avvocato in Mantova

Sulla illegittima formulazione del quesito referendario di approvazione della riforma Renzi-Boschi

SOMMARIO: 1. Un diritto costituzionale privo di tutela giurisdizionale? - 2. La legge di revisione della Costituzione non è una qualunque altra legge costituzionale. - 3. Sulla competenza a formulare
di Giuseppe D'Elia, Professore associato di Istituzioni di diritto pubblico nell'Università degli Studi dell'Insubria. Avvocato cassazionista nel Foro di Milano

Le novità in materia di esecuzione forzata immobiliare: il D.L. 59/2016 convertito in legge 119/2016

Sommario: 1.1 - La distribuzione parziale; 1.2 - la distribuzione condizionata; 2 - L'ordine di liberazione anticipato; 3 - La decadenza dalle opposizioni. Segue nell'allegato.
di Giulio Borella, Magistrato

Voluntary disclosure. L'applicabilità del raddoppio dei termini di decadenza alle società panamensi

Sommario. 1. Premesse. - 2. La decisione di una Direzione provinciale dell'Agenzia delle Entrate. - 3. L'intestazione a società panamensi di attività illecitamente detenute in Paesi White list. - 4. ...continua
di Paolo M. Tabellini, Avvocato

Voluntary disclosure. L'applicabilità della sanzione per la violazione del monitoraggio fiscale all'anno 2009

Sommario. 1. Premesse. - 2. L'opinione di una Direzione provinciale dell'Agenzia delle Entrate. - 3. Sul collegamento del quadro RW con la dichiarazione dei redditi. - 4. Natura ed identità della vio ...continua
di Paolo M. Tabellini, Avvocato

La buona fede applicata alla fideiussione: esiste un onere di preventiva escussione del garante?

Con ordinanza n. 2766 del 2016 la quarta sezione del Consiglio di Stato ha rimesso all'Adunanza Plenaria la questione inerente ai limiti di potestà dell'amministrazione pubblica, in ordine alla scelt
di Mauro Zollo

Amministrazione di sostegno: la gestione del patrimonio amministrato e la responsabilità civile dell'amministratore

Sommario: 1. Generalità - 2. Le misure provvisorie - 3. La gestione del patrimonio -4. Il beneficiario e l'impresa - 5. La responsabilità civile dell'amministratore di sostegno Segue nell'alleg
di Mauro Pietro Bernardi, Giudice presso il Tribunale di Mantova

  • «
  • 22
  • 23
  • 24 (current)
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Nicola Pignatelli, Avvocato
  • Paolo Fortina, Avvocato
  • Luigi Giordano e Andrea Nocera
  • Giorgio Jachia, Magistrato
  • Giuseppe D'Elia, Professore associato di Istituzioni di diritto pubblico nell'Università degli Studi dell'Insubria. Avvocato cassazionista nel Foro di Milano
  • Andrea C. Romano, Avvocato
  • Gabriele Mercanti, Notaio
  • Stefano Bastianon, Avvocato
  • Gaetano Anzani, Professore a contratto di Istituzioni di Diritto Privato nell'Università di Pisa
  • Nicola D'Alessandro, Ufficiale Superiore della Guardia di Finanza
  • Giuseppe Buffone. Magistrato, esperto giuridico presso la rappresentanza permanente italiana presso l'Unione europea
  • Natale Galipò, Avvocato
  • Pietro Gobio Casali, Avvocato in Mantova
  • Giulio Borella, Magistrato
  • Paolo M. Tabellini, Avvocato
  • Mauro Zollo
  • Mauro Pietro Bernardi, Giudice presso il Tribunale di Mantova



Segnala News

Vuoi segnalare una News?