• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Il danno differenziale da infortunio sul lavoro tra risarcimento civilistico e indennizzo INAIL

Sommario 1. La tutela Inail nell’impostazione originaria del D.p.r. n. 1124/65. – 2. Responsabilità penale e danno differenziale. - 3. Indennizzo Inail e danno biologico diff ...continua
di Pietro Gobio Casali, Avvocato in Mantova

Revocatoria fallimentare dei pagamenti del terzo, delegazione di pagamento e rimesse bancarie

Sommario: 1) La revocabilità dei pagamenti del terzo prima e dopo il Codice della crisi; 2) Pagamento con denaro del fallito e pagamento con mezzi propri; 3) Revocatoria e delegazione di pagamento; 4 ...continua
di Pietro Gobio Casali, Avvocato in Mantova

Il passaggio dei debiti nella cessione d'azienda tra art. 2558 c.c. e art. 2560 c.c.

Sommario: 1. Contratti e debiti tra art. 2558 c.c. e art. 2560 c.c. - 2. La corresponsabilità del cessionario d'azienda per i debiti. - 3. Contratti e debiti nell'affitto d'azienda. - 4. Casi partico ...continua
di Pietro Gobio Casali, Avvocato in Mantova

I contratti di fornitura di software: qualificazione, adempimento, responsabilita' e garanzie.

Sommario:1. Il software: diritto d'autore e aspetti contrattuali. - 2. La licenza d'uso di software. - 3. La responsabilità del fornitore e il regime delle garanzie. - 4. I contratti di sviluppo del ...continua
di Pietro Gobio Casali, Avvocato in Mantova

La provvigione del mediatore immobiliare

1. I presupposti della provvigione: la conclusione di un affare. - 2. (segue) Il nesso di causalità con l'intervento del mediatore, l'iscrizione nel registro delle imprese. - 3. Le ipotesi di esenzio ...continua
di Pietro Gobio Casali, Avvocato in Mantova

I finanziamenti dei soci tra postergazione e azioni revocatorie

1. Conferimenti, versamenti anomali e finanziamenti dei soci. - 2. La postergazione dei finanziamenti ex art. 2467 c.c. - 3. Le revocatorie del rimborso dei finanziamenti. 4. Le altre azioni a tutela
di Pietro Gobio Casali, Avvocato in Mantova

Pignoramento di autoveicoli ex art. 521 bis c.p.c.: problemi applicativi

Sommario: 1. L'art. 521 bis c.p.c. e le sue modifiche - 2. Rimedi alla mancata consegna del veicolo - 3. Assegnazione del bene pignorato. Segue nell'allegato.
di Pietro Gobio Casali, Avvocato in Mantova

Il procedimento di espropriazione della quota di S.r.l.

1. Il pignoramento della quota. - 2. La fase successiva al pignoramento. - 3. Vendita e assegnazione. Segue nell'allegato.
di Pietro Gobio Casali, Avvocato in Mantova

Prime osservazioni sul nuovo pignoramento di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi ex art. 521 bis c.p.c.

Il recentissimo Decreto Legge n. 132/2014, convertito con modifiche nella Legge n. 162/2014, reca numerose novità in tema di esecuzione forzata. Tra l'altro l'art. 19 di tale D.L. introduce una nuova ...continua
di Pietro Gobio Casali, Avvocato in Mantova

L'indennità di fine rapporto dell'agente: una storia infinita

Sommario: 1. Il sistema tradizionale e la riforma dell'art. 1751 c.c. - 2. Il problema della convivenza tra l'art. 1751 c.c. e gli accordi economici collettivi. - 3. Gli AEC più recenti e l'evoluzion
di Pietro Gobio Casali, Avvocato in Mantova

Ambiguità, oscillazioni e contraddizioni in tema di prova della conoscenza dello stato di insolvenza

Sommario: 1) gli indici sintomatici dell'insolvenza nella casistica giurisprudenziale; 2) le peculiarità nel caso di revocatoria bancaria; 3) ambiguità probatorie: conoscenza dello stato d'insolvenz
di Pietro Gobio Casali, Avvocato in Mantova

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Pietro Gobio Casali, Avvocato in Mantova



Segnala News

Vuoi segnalare una News?