• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Anche la mera aspettativa di diritto è tutelabile: breve storia del lungo rapporto tra azione revocatoria e apertura di credito (nota a Cass. Civ. n. 1414/2023)

Cass. civ., Sez. III, 18 gennaio 2023, n. 1414. Pres. Scarano. Rel Chiara Graziosi. In tema di azione revocatoria ordinaria, il credito derivante da un contratto di apertura di credito regolata in ...continua
di Mauro Zollo

Il connubio tra investimento rischioso e il suo onere probatorio: tra regole generali e necessari (?) adeguamenti

Cassazione civile, Sez. I, ord. 11 novembre 2021, n. 33596. Pres. De Chiara. Rel. Di Marzio In tema di intermediazione finanziaria, gli obblighi informativi gravanti sull'intermediario finanziario so ...continua
di Mauro Zollo

Oscillazioni interpretative in materia di impiego di beni di provenienza illecita (nota a Cass. Pen., sez. II, sent. 21 giugno 2021, n. 24273)

La massima: Ai fini della configurabilità del reato di cui all'art. 648-ter c.p., non è necessario che la condotta di reimpiego presenti connotazioni dissimulatorie volte ad ostacolare l'individu ...continua
di Mauro Zollo

Rapporto tra reato di malversazione a danno dello Stato e finanziamenti emergenziali in tempo di Covid

Nota a Cass. pen. Sez. VI, Sent. 15 aprile 2021, n. 22119. Non integra il reato di malversazione ai danni dello Stato la condotta dell'imprenditore che eventualmente distragga le risorse ricevute ...continua
di Mauro Zollo

Fluttuazioni valutarie: la frontiera mobile della causa di rischio

(nota a Cass. Civ. Sez. III, sent. 4659/2021) http://mobile.ilcaso.it/sentenze/ultime/25105 La clausola di indicizzazione del cambio in valuta estera, inserita nell'ambito di un rapporto di locazi ...continua
di Mauro Zollo

Nuove forme di garanzia del credito e necessità di una interpretazione rigida del divieto di patto commissorio: una applicazione concreta (nota a Cass. Civ. Sez. III, ord. 4664/2021)

Cass. civ. Sez. III Ord., 22/02/2021, n. 4664 Massima "Il "sale and lease back" si configura come un'operazione negoziale complessa, frequentemente applicata nella pratica degli affari poiché r ...continua
di Mauro Zollo

Sistema di informazione creditizio tra diritto di iniziativa economica e tutela della dignità: è un reale conflitto?

Nota a Cass. Civ. Sez. I, ord. 368/2021 La predisposizione e la conservazione di una banca dati aziendale contenente informazioni sui propri partners commerciali e, indirettamente, su soggetti ch ...continua
di Mauro Zollo

La compensatio lucri cum damno: un conflitto sotterraneo fra tutela del danneggiato e funzione del risarcimento

Con ordinanza n. 2719 del 2017 la quarta sezione del Consiglio di Stato ha rimesso all'Adunanza Plenaria la questione se sia possibile o meno sottrarre dal complessivo importo dovuto al danneggiato a
di Mauro Zollo

La buona fede applicata alla fideiussione: esiste un onere di preventiva escussione del garante?

Con ordinanza n. 2766 del 2016 la quarta sezione del Consiglio di Stato ha rimesso all'Adunanza Plenaria la questione inerente ai limiti di potestà dell'amministrazione pubblica, in ordine alla scelt
di Mauro Zollo

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Mauro Zollo



Segnala News

Vuoi segnalare una News?