• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Intervento del Presidente Draghi al Parlamento europeo. Martedì, 3 maggio 2022

Presidente Metsola, Deputate e deputati, Care cittadine e cari cittadini, Sono davvero felice di essere qui, nel cuore, nella culla della democrazia europea. Voglio prima di tutto ren ...continua
di Mario Draghi, già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro.

Sull'inefficacia del decreto ingiuntivo per sua omessa notificazione ex art. 644 c.p.c.

Sommario: 1. La communis opinio sulla mancata notificazione del decreto ingiuntivo quale causa della sua inefficacia ex art. 644 c.p.c. - 2. Illogicità intrinseche a quella opinio. - 3. Nostra opinio ...continua
di Giuseppe Vignera, Magistrato

L'avviso di iscrizione a ruolo del pignoramento presso terzi

Sommario: 1. Premessa. - 2. Ratio legis. - 3. Entrata in vigore. - 4. Il procedimento. a) La notificazione dell'avviso all'esecutato ed al terzo. - 5. Segue. b) Il contenuto dell'avviso. - 6. Segue. c ...continua
di Alessandro Barale, Professore a contratto di informatica giuridica presso l'Università degli studi di Torino

La libertà della lista dei soci: ovvero OPA che arretra? Brevissime note

Con la consueta incisività e sintesi, Maurizio Irrera ha posto pochi giorni fa, su questa Rivista, una questione importante e seria, che va oltre i casi di cronaca attuali, circa il funzionamento del ...continua
di Marco Ventoruzzo, Professore ordinario di Diritto commerciale nell'Università Bocconi di Milano

La dittatura della lista del cda: ovvero il nuovo che avanza? Brevi note

1. La predisposizione da parte del consiglio di amministrazione uscente di una lista per il rinnovo dell'organo amministrativo continua ad attirare l'attenzione della dottrina e degli operatori[1]. ...continua
di Maurizio Irrera, Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino.

Sovraindebitamento e condominio

Sommario: 1. Il sovraindebitamento del condòmino e la procedura di liquidazione controllata dei suoi beni - 2. La soglia di Euro 20.000,00 quale requisito di procedibilità e la domanda in bianco ex ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

Comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo, la replica del Presidente Draghi alla Camera dei Deputati - Mercoledì, 23 marzo 2022

Ringrazio tutti coloro che hanno preso la parola per il sostegno espresso al Governo in questo momento, è il sostegno che mi sarà molto prezioso in vista del Consiglio europeo e anche del vertice Na ...continua
di Mario Draghi, già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro.

Il realizzo controllato ex articolo 177, comma 2-bis, TUIR e la nozione fiscale di holding

In tema di conferimento di partecipazioni, un'opportunità molto interessante è quella prevista dall'articolo 177, comma 2-bis, TUIR che consente, in particolari fattispecie, di considerare quale plu ...continua
di Andrea Crenca, Dottore commercialista e Revisore legale in Roma

La rilevanza della registrazione ai fini della erogazione del bonus edilizio in ipotesi di contratto preliminare di compravendita

Sommario: 1. La rilevanza della registrazione del contratto preliminare ai fini della erogazione del bonus edilizio - 2. Critica alla soluzione adottata dall'Agenzia delle Entrate alla luce natura giu ...continua
di Antonio Lenzi, Avvocato in Avellino

Note a sostegno della natura di negozio unilaterale di accertamento dell'atto di riconoscimento di figlio

Sommario: Riassunto/Abstract; 1. Premessa: le difficoltà dottrinali nella ricostruzione della natura giuridica dell'atto di riconoscimento del (l'ormai ex) figlio naturale. Focus sulla evoluzione nor ...continua
di Micaela Lopinto

Chiavi di lettura penalistiche e brevi note a margine del caso DJ Fabo. Una questione ancora irrisolta

Sommario: Abstract; 1. Premessa: profili penalistici e scelte di fine vita; 2. Focus sulla ordinanza della Corte d'Assise di Milano, n. 43 del 14 febbraio 2018; 3. Segue: Parlamento, Corte Costituzion ...continua
di Micaela Lopinto

Le differenti sfumature del diritto di accesso ai dati personali

Con il presente contributo si intende illustrare il delicato (e, a tratti, controverso) rapporto, l'interdisciplinarietà e l'interconnessione tra il diritto di accesso (nelle sue differenti articolaz ...continua
di Gabriele Borghi, Avvocato

L'accertamento nei confronti della società estinta e poi fallita deve essere notificato ai soci

Sommario: 1. Il caso trattato alla Cassazione.- 2. Gli effetti giuridici della cancellazione della società.- 3. Il fallimento intervenuto dopo l'accertamento notificato ai soci della società estinta ...continua
di Lorenzo Gambi, Dottore commercialista.

Cenni teorici, tabelle, passaggi fondamentali, schemi e brevi note intorno alle Sezioni Unite Civili n. 41994 del 30 dicembre 2021

Sommario: Abstract; 1. Premessa: cenni teorici su polizze fideiussorie, fideiussioni, contratti autonomi di garanzia; 2. I nodi complessi della sentenza; 3. Focus sui motivi di ricorso; 4. Segue ancor ...continua
di Micaela Lopinto

Ancora sull'art. 92 c.p.c. - Appunti riassuntivi e note in ordine sparso a margine della ordinanza interlocutoria n. 28048 del 2021

Sommario: Abstract; 1. Premessa: un breve riepilogo di un precedente scritto; 2. Segue: il contrasto dottrinale e giurisprudenziale emergente dall'ordinanza interlocutoria; 3. Ancora: il caso concreto ...continua
di Micaela Lopinto

Le modifiche alla disciplina della liberazione dell'immobile pignorato e le novità introdotte dall'art. 1 co. 12 l. 206/2021 per la riforma del codice di rito

La disciplina normativa della liberazione dell'immobile pignorato è un working progress senza soluzione di continuità. L'importanza e la delicatezza degli interessi coinvolti, induce il legislato ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

Ordini sindacabili, ordini insindacabili ed ordini manifestamente criminosi. Cinque casi pratici tra tipicità, antigiuridicità ed elemento soggettivo

Sommario: Abstract; 1. Premessa: perimetriamo l'indagine svolta; 2. La causa di giustificazione dell'adempimento del dovere in breve; 3. Segue: cenni sulla tipicità delle condotte di adempimento degl ...continua
di Micaela Lopinto

La disposizione testamentaria nulla ex art. 590 cc. Brevi note intorno all'ordinanza n. 40138 del 15.12.2021

SOMMARIO: Tabella riassuntiva dei principali dubbi dottrinali e giurisprudenziali che si proveranno ad affrontare con il presente scritto; Abstract; 1. Premessa: poche righe sulle problematiche genera ...continua
di Micaela Lopinto

Trattazione scritta e udienze da remoto fino al 31 dicembre 2022: di proroga in proroga (d.l. 30 dicembre 2021, n. 228)

Con il recentissimo d.l. n. 228/2021 si proroga nuovamente l'efficacia delle disposizioni processuali emergenziali fino al 31 dicembre 2022. Analizziamo qui di seguito le norme del nuovo d.l. che rig ...continua
di Franco Caroleo, Giudice nel Tribunale di Paola

  • «
  • 6
  • 7
  • 8 (current)
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Mario Draghi, già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro.
  • Giuseppe Vignera, Magistrato
  • Alessandro Barale, Professore a contratto di informatica giuridica presso l'Università degli studi di Torino
  • Marco Ventoruzzo, Professore ordinario di Diritto commerciale nell'Università Bocconi di Milano
  • Maurizio Irrera, Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino.
  • Luca Salati, Avvocato in Milano
  • Andrea Crenca, Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
  • Antonio Lenzi, Avvocato in Avellino
  • Micaela Lopinto
  • Gabriele Borghi, Avvocato
  • Lorenzo Gambi, Dottore commercialista.
  • Franco Caroleo, Giudice nel Tribunale di Paola



Segnala News

Vuoi segnalare una News?