• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Regresso e rivalsa della struttura sanitaria in ipotesi di danno cagionato dal medico in via esclusiva post legge n. 24 del 2017

Sommario: Abstract.;1.- Premessa: la responsabilità del cd. medico privato e del medico inserito in strutture ospedaliere: una sintesi delle diverse ipotesi ricostruttive; 1.1- Ancora: la responsabil ...continua
di Micaela Lopinto

Perchè il trust, quando vuole, può essere un buon istituto

SOMMARIO: Abstract.; - 1. Premessa: la legge come sintesi della prassi; dalla quotidianità al tipo legale; - 2. Il trust nel sistema angloamericano: la funzione assistenziale e previdenziale; - 3. La ...continua
di Micaela Lopinto

La Corte di Cassazione, le attestazioni di conformità e le trappole processuali

1.- Con ordinanza n. 4401 del 18/2/2021 la prima sezione della Corte di Cassazione ha dichiarato l'improcedibilità del ricorso per difetto di una valida attestazione di conformità del provvedimento ...continua
di Mirco Minardi, Avvocato del foro di Ancona.

Nuove forme di garanzia del credito e necessità di una interpretazione rigida del divieto di patto commissorio: una applicazione concreta (nota a Cass. Civ. Sez. III, ord. 4664/2021)

Cass. civ. Sez. III Ord., 22/02/2021, n. 4664 Massima "Il "sale and lease back" si configura come un'operazione negoziale complessa, frequentemente applicata nella pratica degli affari poiché r ...continua
di Mauro Zollo

Esecuzione del provvedimento del rilascio immobili: una lettura costituzionalmente orientata del d.l. 31 dicembre 2020, n. 183 art. 13 co. 13 e art. 103, co. 6, del d.l. 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n. 27

In momenti di emergenze caratterizzati, al livello normativo da una pioggia di DPCM, D.L. e leggi di conversioni, riuscire a tenere la rotta tracciata dalla Costituzione può non essere così facile, ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

Indagine conoscitiva sulla Riforma dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema tributario

Testimonianza del prof. avv. Giuseppe Melis Roma, 12 marzo 2021 Sommario INTRODUZIONE......................... 3 PARTE I. LA STRUTTURA DEL SISTEMA TRIBUTARIO E DELL'IMPOSIZIONE SUI REDDITI IN ...continua
di Giuseppe Melis, Professore Ordinario di diritto tributario Dipartimento di giurisprudenza della LUISS Guido Carli di Roma. Avvocato

La Cassazione fa il punto sul risarcimento dei danni provocati dalla fauna selvatica in caso di collisione con gli autoveicoli. Nota a Cass. Civ. 13848/2020

Amendo, pres.; Tatangelo, est.; Cardino, P.M. Danno da collisione di fauna selvatica e autoveicoli - Art. 2043 c.c. - Art. 2052 c.c. - Responsabilità della Regione - Onere probatorio - Azione di r ...continua
di Silvia Cosatti, Dottoressa in Giurisprudenza

Il divorzio "cinese" in Italia. Come accedere de plano allo istituto dello scioglimento del matrimonio civile mediante applicazione della legge sostanziale cinese

Sommario: 1. Preambolo. - 2. La Legge 31 maggio 1995 n. 218 e il Regolamento (UE) n. 1259/2010. - 3. Il codice civile della Repubblica Popolare Cinese. - 3.1. Sul tema dell'affidamento condiviso. ...continua
di Fan Zheng, Avvocato del Foro di Milano

Art. 342 c.p.c.: inammissibilità del motivo di appello: brevi considerazioni alla luce dell'art. 6 CEDU e dell'art. 6, comma 3 del trattato sul funzionamento dell'Unione Europea

Secondo l'insegnamento della Suprema Corte, tale norma, come novellata dall'art. 54 del d.l. n. 83 del 2012 (conv., con modif., dalla l. n. 134 del 2012), " non esige lo svolgimento di un "progetto al ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

L'art. 52 u.c. c.p.c. - Ricusazione e sospensione del processo: alla ricerca di un equilibrio

Sommario: 1. Una premessa alle garanzie a presidio della terzietà del giudice - persona; 2. L'art. 52 u.c.: inerzia del giudice ed effetti sulla sospensione del processo. 1. Una premessa alle ...continua
di Giampaolo Morini, Avvocato

Liquidazione dei compensi ai Consulenti Tecnici d'Ufficio e di Parte nel processo civile con patrocinio a spese Stato prenotati a debito precedentemente alla sentenza della Corte Costituzionale n. 217/2019: indirizzo ministeriale

Abstract A seguito della sentenza della Corte Costituzionale, sentenza n. 217 del 15 giugno 2019 pubblicata il 1 ottobre 2019,che "dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 131, comma 3, d ...continua
di Gaetano Walter Caglioti, Dirigente Ministero della Giustizia

La clausola Claims Made tra meritevolezza ed equilibrio contrattuale

Sommario: 1. Nuovo vaglio di ammissibilità per le clausole claims made. - 2. Il modello claims made nella sentenza a Sezioni Unite n. 9140/2016 e nella giurisprudenza successiva. - 3. L'iter argoment ...continua
di Elena Mariechristine Demasi

Note critiche sull'istruttoria aperta dall'AGCM contro Benetton, per abuso di dipendenza economica nel franchising

Sommario: 1. Introduzione. - 2. L'abuso di dipendenza economica. - 3. L'applicazione della norma al franchising. - 4. Le clausole del contratto Benetton. - 5. Il preteso abuso di dipendenza economica ...continua
di Silvia Bortolotti, Avvocato in Torino

Bilanci 2020: un nuovo documento dell'OIC rischia di provocare dei dubbi sulla deroga che sospende gli ammortamenti previsti dall'articolo 2426, c. 1, n. 2 del codice civile

In questi giorni l'Organismo italiano di contabilità ha pubblicato in consultazione la bozza del documento interpretativo n. 9, intitolato "Legge 13 ottobre 2020, n.126 "Disposizioni transitorie in m ...continua
di Gianfranco Capodaglio già professore ordinario di economia aziendale nell'Università di Bologna, dottore commercialista e revisore legale. Vanina Stoilova Dangarska dottore commercialista e revisore legale, phd Università UNWE Sofia.

Confisca di immobile pignorato e immeritevolezza del creditore ipotecario.Revoca della confisca a favore dello aggiudicatario in buona fede.

"Chi è causa del suo mal pianga se stesso" e "Chi prima arriva meglio alloggia" sono due noti aforismi che ben si addicono al dictum dell'ordinanza in commento, pubblicata il 15/01/2021, con la qual ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

Impossibilita' di conseguire l'oggetto sociale quale causa di scioglimento della societa': post-it per un legislatore distratto

Sommario: 1. Premessa - 2. Le disposizioni temporanee in materia di riduzione del capitale - 3. L'impossibilità di conseguimento dell'oggetto sociale quale causa di scioglimento della società - 4. S ...continua
di Rolandino Guidotti, Professore di diritto commerciale nell'Università di Bologna.

Società a responsabilità limitata e successione nel governo "familiare": tecniche di passaggio generazionale.

Sommario: 1. Premessa. - 2. Clausola statutaria con indicazione del subentro dell'erede nella carica di amministratore. - 3. Diritti particolari riguardanti l'amministrazione della società. - 3.1. Ci ...continua
di Sara Addamo, Avvocato e dottore di ricerca nell'Università di Trento.

Nullità, improcedibilita' e sospensione delle procedure esecutive immobiliari aventi ad oggetto immobili realizzati in regime di edilizia residenziale sociale: breve commento all'art. 1 co. 376, 377, 378, 379 legge n. 178/2020.

Auori dell'articolo: - Luca Salati, Avvocato in Milano - Roberto Tartaglia, Avvocato in Roma. Sommario: 1) La nullità della procedura esecutiva immobiliare ai sensi dell'art. 1 comma 376 L. 178/ ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

Spunti giurisprudenziali in tema di appalto, subappalto e subfornitura.

Sommario: 1.1 Il limite al subappalto negli appalti pubblici: Corte di Giustizia 26 settembre 2019, C-63/18. - 1.2 Le conseguenze nel diritto interno della sentenza della Corte di Giustizia. - 2.1 App ...continua
di Gioacchino La Rocca, Professore Ordinario di Diritto Civile nell'Università di Milano Bicocca

  • «
  • 11
  • 12
  • 13 (current)
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Micaela Lopinto
  • Mirco Minardi, Avvocato del foro di Ancona.
  • Mauro Zollo
  • Giampaolo Morini, Avvocato
  • Giuseppe Melis, Professore Ordinario di diritto tributario Dipartimento di giurisprudenza della LUISS Guido Carli di Roma. Avvocato
  • Silvia Cosatti, Dottoressa in Giurisprudenza
  • Fan Zheng, Avvocato del Foro di Milano
  • Gaetano Walter Caglioti, Dirigente Ministero della Giustizia
  • Elena Mariechristine Demasi
  • Silvia Bortolotti, Avvocato in Torino
  • Gianfranco Capodaglio già professore ordinario di economia aziendale nell'Università di Bologna, dottore commercialista e revisore legale. Vanina Stoilova Dangarska dottore commercialista e revisore legale, phd Università UNWE Sofia.
  • Luca Salati, Avvocato in Milano
  • Rolandino Guidotti, Professore di diritto commerciale nell'Università di Bologna.
  • Sara Addamo, Avvocato e dottore di ricerca nell'Università di Trento.
  • Gioacchino La Rocca, Professore Ordinario di Diritto Civile nell'Università di Milano Bicocca



Segnala News

Vuoi segnalare una News?