• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Il deposito telematico in Cassazione e l'art. 369 n. 4) c.p.c.

1.- L'art. 369, secondo co., n. 4) c.p.c. onera il ricorrente di depositare gli atti, i documenti e i contratti o accordi collettivi su cui il ricorso si fonda. Da sempre gli avvocati hanno assolto qu ...continua
di Mirco Minardi, Avvocato del foro di Ancona.

Notifica telematica del ricorso per cassazione e successivo deposito cartaceo: una trappola potrebbe nascondersi tra le norme

1.- Dal 31 marzo 2021[1], e ad oggi fino al 31/7/2021[2], è finalmente possibile effettuare depositi telematici anche nel giudizio civile di cassazione. Va subito detto che è stato certamente un ben ...continua
di Mirco Minardi, Avvocato del foro di Ancona.

La Corte di Cassazione, le attestazioni di conformità e le trappole processuali

1.- Con ordinanza n. 4401 del 18/2/2021 la prima sezione della Corte di Cassazione ha dichiarato l'improcedibilità del ricorso per difetto di una valida attestazione di conformità del provvedimento ...continua
di Mirco Minardi, Avvocato del foro di Ancona.

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Mirco Minardi, Avvocato del foro di Ancona.



Segnala News

Vuoi segnalare una News?