• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Note a sostegno della natura di negozio unilaterale di accertamento dell'atto di riconoscimento di figlio

Sommario: Riassunto/Abstract; 1. Premessa: le difficoltà dottrinali nella ricostruzione della natura giuridica dell'atto di riconoscimento del (l'ormai ex) figlio naturale. Focus sulla evoluzione nor ...continua
di Micaela Lopinto

Chiavi di lettura penalistiche e brevi note a margine del caso DJ Fabo. Una questione ancora irrisolta

Sommario: Abstract; 1. Premessa: profili penalistici e scelte di fine vita; 2. Focus sulla ordinanza della Corte d'Assise di Milano, n. 43 del 14 febbraio 2018; 3. Segue: Parlamento, Corte Costituzion ...continua
di Micaela Lopinto

Cenni teorici, tabelle, passaggi fondamentali, schemi e brevi note intorno alle Sezioni Unite Civili n. 41994 del 30 dicembre 2021

Sommario: Abstract; 1. Premessa: cenni teorici su polizze fideiussorie, fideiussioni, contratti autonomi di garanzia; 2. I nodi complessi della sentenza; 3. Focus sui motivi di ricorso; 4. Segue ancor ...continua
di Micaela Lopinto

Ancora sull'art. 92 c.p.c. - Appunti riassuntivi e note in ordine sparso a margine della ordinanza interlocutoria n. 28048 del 2021

Sommario: Abstract; 1. Premessa: un breve riepilogo di un precedente scritto; 2. Segue: il contrasto dottrinale e giurisprudenziale emergente dall'ordinanza interlocutoria; 3. Ancora: il caso concreto ...continua
di Micaela Lopinto

Ordini sindacabili, ordini insindacabili ed ordini manifestamente criminosi. Cinque casi pratici tra tipicità, antigiuridicità ed elemento soggettivo

Sommario: Abstract; 1. Premessa: perimetriamo l'indagine svolta; 2. La causa di giustificazione dell'adempimento del dovere in breve; 3. Segue: cenni sulla tipicità delle condotte di adempimento degl ...continua
di Micaela Lopinto

La disposizione testamentaria nulla ex art. 590 cc. Brevi note intorno all'ordinanza n. 40138 del 15.12.2021

SOMMARIO: Tabella riassuntiva dei principali dubbi dottrinali e giurisprudenziali che si proveranno ad affrontare con il presente scritto; Abstract; 1. Premessa: poche righe sulle problematiche genera ...continua
di Micaela Lopinto

Intorno alla cessione del credito. Riflessioni critiche su alcuni punti fondamentali di una recente sentenza della Corte d'Appello di Venezia, III Sez. Civile, del 20 Aprile 2021

Sommario: Abstract; Riferimenti normativi utili; 1. Premessa; 2. La cessione del credito secondo i principali orientamenti dottrinali e giurisprudenziali; 3. Focus sulla causa contrattuale: teorie ogg ...continua
di Micaela Lopinto

Usucapione ed azione di rivendicazione. Note a margine della sentenza della Corte di cassazione, II Sez. Civile, N. 28865 del 19 Ottobre 2021

SOMMARIO: Il caso; Le motivazioni della Corte; Il punto critico; Conclusioni; Giurisprudenza; Dottrina essenziale. *** IL CASO Con notevole (anzi, quasi esclusivo) ausilio della pronuncia in ...continua
di Micaela Lopinto

L'assegno divorzile. Alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali emersi nel 2021

Sommario: Abstract; 1. Premessa. L'assegno divorzile tra funzione passata e funzione presente: il principio di diritto delle Sezioni Unite n. 18287 del 2018; 2. Segue: la sentenza della Corte Costituz ...continua
di Micaela Lopinto

Frode informatica, rapina impropria e truffa

Appunti a margine della sentenza n. 23779 del 16 Giugno 2021[1] Sommario: Massima; Riferimenti normativi; Abstract; 1. Premessa: poche righe utili sulla frode informatica. Le origini ed i tratti ...continua
di Micaela Lopinto

I poteri del curatore fallimentare in materia di contratto preliminare stipulato dal promittente alienante successivamente fallito

Considerazioni a margine della sentenza della Corte di cassazione a Sezioni Unite n. 18131 del 16 Settembre 2015, interpretata anche alla luce nella recente sentenza n. 25888 del 26 Agosto 2021, Civil ...continua
di Micaela Lopinto

Le innumerevoli e problematiche sfaccettature della "teoria dell'evento" nella diffamazione a mezzo web

Breve focus su consumazione, locus commissi delicti, competenza, giurisdizione e necessaria querela[1] Sommario: Abstract; 1. Premessa: la teoria della condotta e la teoria dell'evento nella diffam ...continua
di Micaela Lopinto

Sugli interessi del contratto. Presupposizione, causa, motivi e negozio di accertamento (nonchè Cass. II Sez. 14618 del 24 Agosto 2012)

Sommario: Abstract; Premessa; 1. La presupposizione nella causa oggettiva; 2. I motivi del contratto alla luce della causa concreta; 3. Patologie: difetto di presupposizione e motivo illecito tra rece ...continua
di Micaela Lopinto

L'autotutela ed il contratto preliminare: le sopravvenienze nel diritto civile e nel diritto amministrativo tra discrezionalità, effetti obbligatori e causa

Sommario: Abstract; 1. La ratio del potere discrezionale della pubblica amministrazione di agire in autotutela: il controllo delle sopravvenienze come "scopo" del provvedimento di revoca; 2. Il contra ...continua
di Micaela Lopinto

La "graduazione" del dolo (ovvero le molteplici sfaccettature del dolo nel diritto civile e nel diritto penale)

Sommario: Abstract; 1. Il dolo nel diritto penale: principio di colpevolezza e forma del dolo; 2. Il dolo nel diritto civile: la responsabilità extracontrattuale; 3. Segue: il dolo come vizio della v ...continua
di Micaela Lopinto

Principi Unidroit e "nuova" eccessiva onerosità sopravvenuta. Cosa è cambiato negli ultimi due anni?

Sommario: Abstract; 1. Premessa; 1.1 L'alea normale nelle sopravvenienze contrattuali ex art. 1467 cc.; 2. Segue: l'eccessiva onerosità sopravvenuta nei contratti aleatori; 3. I rapporti tra l'art. 1 ...continua
di Micaela Lopinto

Sugli stati emotivi o passionali ex art. 90 CP

Sommario: Abstract; 1. Premessa. L'imputabilità ed i suoi cd. "corollari": capacità di intendere e di volere, vizi di mente totali e parziali, stato di tossicodipendenza ed ubriachezza; 1.1 Segue: l ...continua
di Micaela Lopinto

La 'riscoperta' dei rimedi conservativi: la rinegoziazione ai tempi del Covid-19

Sommario: Abstract.; 1. Premessa: il ruolo dei principi Unidroit in relazione agli obblighi di rinegoziazione; 2. Segue: le soluzioni offerte dal nostro ordinamento giuridico, prima dell'epidemia Covi ...continua
di Micaela Lopinto

Il controverso e variegato mondo dei 'derivati'. Causa aleatoria, meritevolezza, Dlgs 58 del 1998, alea unilaterale, alea bilaterale, contratto di assicurazione, swaps, polizze index linked ed unit linked, leasing indicizzato, mutuo indicizzato

Sommario: Abstract; 1. Partiamo dall'inizio: cos'è un "derivato"? Riferimenti normativi e causa contrattuale; 2. Alea unilaterale ed alea bilaterale: i "piccoli guai" del contratto di assicurazione. ...continua
di Micaela Lopinto

  • «
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Micaela Lopinto



Segnala News

Vuoi segnalare una News?