• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


La responsabilità dei soci limitatamente responsabili per i debiti della società estinta

Sommario: 1. La questione posta all'attenzione del Tribunale capitolino; - 2. L'onere della prova circa la distribuzione dell'attivo ai soci; - 3. La responsabilità del liquidatore. "Ai sensi de ...continua
di Stefano Ricchello

L'impossibilità (oggettiva?) della prestazione tra vecchie classificazioni, rimedi sottovalutati e nuove esigenze processuali

Sommario 1. Introduzione e FAQ (frequently asked questions) 2. La responsabilità del debitore per l'inadempimento delle obbligazioni nella dottrina 3. Le responsabilità debitoria e la forza maggiore ...continua
di Pierpaolo Longo, Dottore di ricerca in Diritto Commerciale e dell'Economia nell'Universita' "Sapienza" e Avvocato in Roma

La fine anticipata della seconda fase e la ripresa dei processi dopo il COVID-19

Sommario: 1. Premessa: l'emergenza è finita? - 2. Il ritorno alla normalità ma con la salvezza degli atti e dei provvedimenti già assunti: le udienze già rinviate a dopo il 31 luglio 2020. - 3. (S ...continua
di Eugenio Dalmotto, Professore di diritto processuale civile nell'Univesità degli Studi di Torino

Analisi sugli artt. 51 e 52 del c.p.c. come strumenti per combattere la corruzione nei concorsi per l'accesso alla carriera universitaria. Maglie troppo larghe in sede di interpretazione e di applicazione?

Analysis on articles 51 and 52 of the code of civil procedure as tools to combat corruption in university career entry competitions. Too wide meshes when interpreting and applying? SOMMARIO: 1. I ...continua
di Irene Coppola, Dottore di ricerca in Scienze Giuridiche e Professore incaricato nella Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali, Università degli Studi di Salerno.

Sulla proroga delle concessioni demaniali: la sfida nel contemperamento tra la tutela delle libertà di concorrenza e di stabilimento e la salvaguardia dell'affidamento dei privati

Sommario: 1. Premessa. 2. La disciplina tra diritto nazionale e diritto eurounitario. 3. L'intervento della giurisprudenza nazionale e l'esigenza di adeguamento al diritto europeo. 1. Premessa L ...continua
di Laura Marino

La sospensione straordinaria dei termini e il rinvio delle udienze nella prima e nella seconda fase del COVID-19

Sommario: 1. Premessa: dal lockdown alla ripartenza. - 2. La rapida evoluzione della normativa processuale emergenziale. - 3. L'art. 83 del Cura Italia e due le fasi previste per il contenimento del v ...continua
di Eugenio Dalmotto, Professore di diritto processuale civile nell'Univesità degli Studi di Torino

Assetti organizzativi della società commerciale e sistema di poteri, deleghe e procure

SOMMARIO: 1. Gli assetti organizzativi nello sviluppo della legislazione vigente. 2. Procedimentalizzazione dell'attività di impresa. 3. Sistema formale di poteri, deleghe e procure. 4. La delega di ...continua
di Lorenzo Crocini, Avvocato

L'utilizzo della compensazione nel sistema previdenziale

Sommario: 1. Profili generali. - 2. La compensazione quale strumento di adempimento dell'obbligo contributivo. - 3. La compensazione quale strumento di riscossione della contribuzione all'interno del ...continua
di Antonino Sgroi, Avvocato e Professore a contratto di diritto della previdenza e della sicurezza sociale presso l’Università di Pisa.

Covid-19: superamento della fase 1 negli uffici giudiziari e individuazione del lavoro agile nelle prospettive future

Abstract Il lavoro delle cancellerie e segreterie giudiziarie passa, in questi giorni, dalla fase emergenziale 1 alla fase 2 con graduale ripresa delle attività [1]. Si tende ad una normalizzaz ...continua
di Gaetano Walter Caglioti, Dirigente Ministero della Giustizia

COVID-19 e sopravvenienze contrattuali: brevi riflessioni in chiave "rimediale"

Nel campo del diritto dei contratti, la drammatica emergenza da Covid-19 sollecita una accorta riflessione sul tema delle "sopravvenienze"[1], circostanze empiriche o giuridiche, estranee alla sfera d ...continua
di Ilaria Stellato

L'autocertificazione: profili di illegittimità

1. SOMMARIO: 1. Utilizzo dell'autocertificazione nell'emergenza pandemica; 2. Fonti normative e circostanze autocertificabili; 3. Ratio della normativa; 4. Dichiarazione di non positività al Covid-19 ...continua
di Alberto Rizzo, Avvocato

Sulla natura giurisdizionale (e non amministrativa) del provvedimento di espulsione ex art. 16, comma 5, d. lgs. 286/1998.

1.- Una recente decisione della Suprema Corte (Cass. pen., Sez. I, sentenza 30 ottobre 2019 n. 45973, R., Rv. 277454), ribaltando ex abrupto un diverso orientamento precedente, ha affermato che ai fin ...continua
di Giuseppe Vignera, Magistrato

Obblighi di prevenzione, responsabilità "231" e delega di funzioni del datore di lavoro

Sommario: 1. L'art. 25-septies Dlgs. n. 231/2001 e le nozioni di interesse e vantaggio - 2. Una fattispecie concreta - 3. Una recente Cassazione sulla delega di funzioni - 4. La delega di funzioni com ...continua
di Lorenzo Crocini, Avvocato

Legittimazione passiva nei giudizi di opposizione alle cartelle di pagamento per crediti tributari e introduzione del procedimento di mediazione-reclamo

Sommario: 1. Cenni sull'attuale ambito di applicazione dell'istituto della mediazione tributaria, sulla natura e sul funzionamento del procedimento di mediazione-reclamo. - 2. Il consolidato principio ...continua
di Pierluigi Pernisco

Coronavirus e importazione di DPI, interpretazione della guida per lo sdoganamento delle mascherine e dei DPI

La "Guida per lo sdoganamento" predisposta dall'Agenzia Dogane Monopoli prevede, per i DPI (FFP2 e FFP3), che "A) se marchio CE è presente e valido, il dispositivo è sdoganabile immediatamente (FFP2 ...continua
di Nicola Massafra

Covid e carcere: il decreto legge 10 maggio 2020 n. 29

Sommario: 1. Le ordinanze di scarcerazione e la polemica mediatica. - 2. Detenzione domiciliare e rinvio facoltativo dell'esecuzione della pena. - 3. Il decreto legge 10 maggio 2020, n. 29. - 4. Concl ...continua
di Letizia Di Maglie

Liberalità indiretta e coacervo

Sommario: 1. Abstract. - 2. Le donazioni indirette. - 3. I casi di donazione indiretta. - 4. Donazione indiretta-Tassazione. - 5. Le liberalità indirette collegate ad atti di trasferimento di immobil ...continua
di Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista

COVID e Mascherine

Sommario: 1. L'obbligo di indossare mascherine nell'emergenza pandemica; 2. La normativa di carattere penale attualmente vigente; 3. Il problema del burqua; 4. Le attuali problematiche di carattere pe ...continua
di Alberto Rizzo, Avvocato

Istruzioni e linee guida per custodi e professionisti delegati alle vendite immobiliari. Indicazioni per debitori e aggiudicatari

Il Tribunale di Milano, in data 11/05/2020, ha emesso le Linee guida per i propri ausiliari nei procedimenti di espropriazione immobiliare, "vista la disciplina in materia di svolgimento dell'attività ...continua
di Luca Salati, Avvocato in Milano

  • «
  • 13
  • 14
  • 15 (current)
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Stefano Ricchello
  • Pierpaolo Longo, Dottore di ricerca in Diritto Commerciale e dell'Economia nell'Universita' "Sapienza" e Avvocato in Roma
  • Eugenio Dalmotto, Professore di diritto processuale civile nell'Univesità degli Studi di Torino
  • Irene Coppola, Dottore di ricerca in Scienze Giuridiche e Professore incaricato nella Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali, Università degli Studi di Salerno.
  • Laura Marino
  • Lorenzo Crocini, Avvocato
  • Antonino Sgroi, Avvocato e Professore a contratto di diritto della previdenza e della sicurezza sociale presso lÂ’Università di Pisa.
  • Gaetano Walter Caglioti, Dirigente Ministero della Giustizia
  • Ilaria Stellato
  • Alberto Rizzo, Avvocato
  • Giuseppe Vignera, Magistrato
  • Pierluigi Pernisco
  • Nicola Massafra
  • Letizia Di Maglie
  • Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista
  • Luca Salati, Avvocato in Milano



Segnala News

Vuoi segnalare una News?