Sommario: 1. Le procedure familiari 2. Ambito di applicazione della norma 3. Nozione di famiglia 4. La struttura dell’art. 66 CCII 4.1. La domanda unitaria di accesso (primo comma) 4.2. Pluralità di domande distinte (quarto comma) 5. Requisiti soggettivi: qualificazione eterogenea dei familiari 6. Qualificazioni eterogenee dei familiari e procedura unitaria: quale disciplina applicabile? 6.1. Profili di inammissibilità riguardanti il singolo familiare ricorrente 6.2. Revoca dell’omologazione per fatto del singolo familiare ricorrente