Sommario: 1. Le questioni sottese; 2. Cenni sulla moratoria nella l. 3/2012; 3. L’avvio del Codice della Crisi: l’omessa previsione della moratoria nella ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 CCII; 3.1. I tre orientamenti emersi in assenza della norma sulla moratoria nella procedura del consumatore ex art. 67 CCII; 4. Il ‘ripristino’ della moratoria con il d. lgs. 13 settembre 2024 n.136 (c.d. “Correttivo-ter”). Il contenuto sostanziale della norma; 4.1. Cass. 2025/9549: la moratoria indica il termine iniziale dell’adempimento; 4.2. Trib. Napoli Nord 13.6.2025: la moratoria va intesa come differimento del termine finale di adempimento; 5. La moratoria ex art. 67 CCII: questione di ammissibilità o devoluta al giudizio di convenienza dei creditori?; 5.1. La recente giurisprudenza di legittimità; 5.2. La giurisprudenza di merito formatasi dopo il “Correttivo-Ter”; 5.2.1 L’orientamento liberale, in linea con la Corte di Cassazione; 5.2.2 L’orientamento restrittivo a favore della tesi dell’ammissibilità; 6. Considerazioni conclusive.