• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


La conservazione e la riallocazione dei valori aziendali nella riforma delle procedure concorsuali

I. La Legge 14 maggio 2005, n. 80, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 14 maggio 2005, n. 111, di conversione del DL 14 marzo 2005, n. 35, recante disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azi ...continua
di Francesco Fimmano', Professore ordinario di diritto commerciale presso l'Università delle camere di commercio "Universitas Mercatorum" di Roma e Vicepresidente del Consiglio di Presidenza della Corte dei conti

Ambiguità, oscillazioni e contraddizioni in tema di prova della conoscenza dello stato di insolvenza

Sommario: 1) gli indici sintomatici dell'insolvenza nella casistica giurisprudenziale; 2) le peculiarità nel caso di revocatoria bancaria; 3) ambiguità probatorie: conoscenza dello stato d'insolvenz
di Pietro Gobio Casali, Avvocato in Mantova

Registrazione delle sentenze nei giudizi di opposizione allo stato passivo per i crediti derivanti da operazioni soggette ad IVA: esiste ancora l'alternatività tra imposta di registro ed IVA?

L'argomento è stato suggerito a seguito dell'applicazione, da parte dell'Agenzia delle Entrate, di imposta di registro proporzionale relativamente alla registrazione di sentenze emesse a seguito di o ...continua
di Daniele L. Gronich, Ragioniere commercialista in Verona

L'acquisizione delle attività fallimentari

Nell'ambito di tale fase vanno distinte l'apposizione dei sigilli e la formazione dell'inventario. La sigillazione (che può essere sostituita dalla descrizione delle cose nei casi previsti dall'a ...continua
di Mauro Pietro Bernardi, Giudice presso il Tribunale di Mantova

Revocatoria fallimentare di rimesse in conto corrente bancario e limite del divario tra il massimo scoperto ed il saldo di chiusura del conto

A) Si controverte in giudizio circa la revocabilità di numerose rimesse affluite, nel periodo sospetto, nel c/c già intestato alla società fallita presso l'agenzia di .. de ...continua
di Andrea Merlo

  • «
  • 46
  • 47
  • 48 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Francesco Fimmano', Professore ordinario di diritto commerciale presso l'Università delle camere di commercio "Universitas Mercatorum" di Roma e Vicepresidente del Consiglio di Presidenza della Corte dei conti
  • Pietro Gobio Casali, Avvocato in Mantova
  • Daniele L. Gronich, Ragioniere commercialista in Verona
  • Mauro Pietro Bernardi, Giudice presso il Tribunale di Mantova
  • Andrea Merlo



Segnala News

Vuoi segnalare una News?