• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


La fattispecie incriminatrice di cui al nuovo articolo 236-bis della legge fall.; la responsabilità penale dell'attestatore

Sommario: Introduzione - 1. Il soggetto attivo - 2. L'interesse protetto - 3. Gli elementi del reato e l'informazione - 4. La connotazione del reato nelle singole procedure. 4.1. I piani attestati di ...continua
di Paolo Giovanni Demarchi Albengo, Presidente del Tribunale di Cuneo

La commissione di massimo scoperto. 2012. E' l'anno della fine?

1. Introduzione; 2. La commissione di massimo scoperto nella pratica bancaria fino al 2008; 3. Questioni di nullità della clausola; a) La nullità per indeterminatezza; b) La nullità per mancanza di ...continua
di Paolo Giovanni Demarchi Albengo, Presidente del Tribunale di Cuneo

I piani di risanamento ex art. 67 Legge fallimentare - Tentativo di ricostruzione di un istituto a partire dai suoi effetti in caso di fallimento

Sommario: 1. Brevi cenni introduttivi - 2. L'analisi della disposizione normativa - 3. I presupposti di operatività dell'esenzione: il piano - 3.1. L'apparente idoneità - 3.2. Risanamento e liquidaz ...continua
di Paolo Giovanni Demarchi Albengo, Presidente del Tribunale di Cuneo

La disciplina transitoria in relazione ai giudizi di appello

Sommario: 1. Introduzione - 2. L'applicazione del novellato articolo 345 - 3. Le altre norme rilevanti per i giudizi di Appello - 4. Le norme che non modificano il codice di procedura civile - 5. Conc
di Paolo Giovanni Demarchi Albengo, Presidente del Tribunale di Cuneo

Questioni pregiudiziali di rito, condanna alle spese e consulenza tecnica nella miniriforma del processo civile

Sommario: 1. Introduzione sullo scopo della riforma: l'accelerazione del processo - 2. Questioni pregiudiziali: la competenza - 2.1. Aspetti problematici - 2.2. Le questioni di giurisdizione - 2.3. Gl ...continua
di Paolo Giovanni Demarchi Albengo, Presidente del Tribunale di Cuneo

La disciplina delle società nel fallimento

Sommario: 1. Introduzione - 2. Le società commerciali e la nozione di piccolo imprenditore - 3. La disciplina previgente: confronto con la nuova normativa - 4. L'impresa agricola - 5. Il cammino dell ...continua
di Paolo Giovanni Demarchi Albengo, Presidente del Tribunale di Cuneo

Per una ricostruzione schematica degli effetti (per ora ipotetici) del disegno di legge Mastella

Sommario: 1. Introduzione - 2. Le modifiche con funzione acceleratoria - 3. Le norme con finalità deflativa - 4. Le norme che semplificano lo svolgimento del processo e gli incombenti processuali - ...continua
di Paolo Giovanni Demarchi Albengo, Presidente del Tribunale di Cuneo

I presupposti soggettivi del fallimento. Il fallimento delle società

SEZIONE I I presupposti soggettivi ed oggettivi del fallimento. Sommario: 1. Introduzione - 2. La disciplina previgente: confronto con la nuova normativa - 3. L'impresa agricola - 4. Il cammino de ...continua
di Paolo Giovanni Demarchi Albengo, Presidente del Tribunale di Cuneo

Il concordato preventivo: il ruolo dei fideiussori e dei coobbligati

Sommario: 1. Introduzione e fonte della regolamentazione. - 2. Obbligazioni solidali e fideiussione- 3. La disciplina delle obbligazioni solidali nel fallimento: analisi della normativa di riferimento ...continua
di Paolo Giovanni Demarchi Albengo, Presidente del Tribunale di Cuneo

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Paolo Giovanni Demarchi Albengo, Presidente del Tribunale di Cuneo



Segnala News

Vuoi segnalare una News?