Menù
Home
AI
Crisi&Insolvenza
Esec.Forzata
Banca&Borsa
Civile&Processo
Segnala News
Rivista IL CASO.it
SCARICA ARTICOLO
Scissione societaria e tassazione dei passaggi immobiliari
Pubblicato il 22/10/08 02:00 [Articolo 1242]
Andrea Crenca, Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Sommario: 1. Premessa; 2. Scissione e alienazione di immobili; 3. L'evoluzione normativa interna; 4. La posizione della giurisprudenza; 5. I possibili profili elusivi; 6. Conclusioni.
Segue nell'allegato
Scarica articolo
Scritti dell'Autore
L'annoso problema dell'imponibilità in Italia dei dividendi esteri percepiti da persone fisiche senza l'intervento di un intermediario residente
Nuove prospettive fiscali dei conferimenti di partecipazioni qualificate nelle s.r.l.
Conferimenti di partecipazioni in s.r.l. e vendite di quote
Conferimenti di partecipazioni in holding gestorie o in holding statiche: problematiche tributarie
Il realizzo controllato ex articolo 177, comma 2-bis, TUIR e la nozione fiscale di holding
Le riserve in sospensione d'imposta moderata in caso di fusione societaria per incorporazione
La scissione negativa e le modalità dell'eventuale rivalutazione fiscale
Il problema della riportabilita' delle perdite fiscali nella fusione connesso con le eccedenze degli interessi passivi e dell'ACE
Novità concernenti il valore fiscale delle partecipazioni in società scisse
Riporto delle perdite nella fusione e nuovo interpello disapplicativo
Scissione societaria e bancarotta fraudolenta per distrazione
La responsabilità tributaria delle società beneficiarie nella scissione alla luce della sentenza n. 549/01/14 del 31 gennaio 2014 della Commissione Tributaria Regionale del Lazio
Problematiche fiscali relative alla retrodatazione della fusione societaria
Riflessi penali tributari conseguenti all'operazione di scissione societaria e possibile esperimento dell'azione revocatoria fallimentare
Il riporto delle perdite fiscali nella scissione con riferimento al limite del patrimonio netto contabile
Scissione societaria e riporto delle perdite in presenza di consolidato fiscale nazionale
Le azioni connesse ai crediti preesistenti vantati verso la società che effettua una scissione societaria
Scissione societaria e revocatoria fallimentare
Scissione societaria e tassazione dei passaggi immobiliari
//banner()?> //evidenzaIlCaso()?>
Segnala News
×
Vuoi segnalare una News?
Invia News