Sommario: 1. La banca è fragile, la più fragile fra le imprese; 2. Dal macro al micro.
1. La banca è fragile, la più fragile fra le imprese.
L’art. 10 del TUB definisce l’attività bancaria come l’esercizio congiunto della raccolta del risparmio tra il pubblico e l’erogazione del credito. Quindi perché la banca faccia la banca deve contemporaneamente raccogliere risparmio ed erogare credito. Questa è un’attività che per la sua delicatezza e rilevanza è riservata dalla legge alle imprese autorizzate dalla Banca d’Italia o dalla BCE, a seconda dei casi.
Leggi l'articolo sulla Rivista Ristrutturazioni aziendali >