Discorso tenuto il 16 settembre 2025 a Bruxelles, nell'ambito del convegno "Conferenza di alto livello un anno dopo il rapporto Draghi: cosa è stato realizzato, cosa è cambiato"
Pubblicato il 24/09/25 09:00 [Articolo 2365]






Ursula,

molte grazie per le tue gentili parole in apertura di questa conversazione. Ma grazie anche di avermi dato la possibilità di servire l’Europa, cosa che cerco di fare al meglio delle mie possibilità. Un anno fa ci siamo incontrati qui per discutere tre sfide delineate nel rapporto: il modello di crescita europeo era da tempo sotto pressione, le dipendenze minacciavano la sua resilienza e, senza una crescita più rapida, l’Europa non sarebbe stata in grado di realizzare le sue ambizioni in materia di clima, digitale e sicurezza, per non parlare della capacità di finanziare i suoi sistemi sociali in pieno invecchiamento.

Leggi l'articolo su IL CASO.it >

 







Scritti dell'Autore