Molto, forse troppo, è stato scritto sul nuovo procedimento di composizione negoziata della crisi, e pure queste brevi riflessioni non si sottraggono dal giudizio circa il "superfluo", che nel passato aveva attinto gli studi della patristica medioevale. Ciò nonostante, in completa "solitudine", mi riferisco a quella che caratterizza il formarsi di opinioni "periferiche", tenterò di offrire della recente normativa una chiave di lettura d'insieme.