• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Brevi note in tema di esenzione Irap in agricoltura, alla luce della Legge di stabilita' per il 2016

SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. La novella normativa introdotta dalla Legge di stabilità: l'ambito applicativo. - 3. Le condizioni che giustificherebbero l'esenzione dall'IRAP per le società commerciali
di Gennaro Di Gennaro, Dottorando di ricerca

La qualificazione dell'obbligazione tributaria rispetto al fondo patrimoniale

Sommario: 1. Premessa. - 2. Le obbligazioni della famiglia. - 3. La natura dell'obbligazione tributaria. - 4. Gli adempimenti pubblicitari. - 5. Considerazioni conclusive. Segue nell'allegato.
di Gennaro Di Gennaro, Dottorando di ricerca

Il ricorso tributario proposto dal fallito rispetto all'inerzia del curatore

Sommario: 1. Premessa. - 2. L'iniziativa processuale del fallito. - 3. La doppia notifica del provvedimento impositivo: al curatore e al fallito. - 4. La sorte degli atti notificati ante fallimento. -
di Gennaro Di Gennaro, Dottorando di ricerca

La novella normativa in tema di responsabilita' tributaria solidale nel contratto di trasporto

Sommario: 1. Premessa. - 2. Le novità introdotte dalla Legge n. 190 del 2014. - 3. La responsabilità solidale tributaria tra committente e vettore. - 4. Possibili forme di tutela preventiva e pruden
di Gennaro Di Gennaro, Dottorando di ricerca

Il fondo patrimoniale rispetto ai debiti tributari

Sommario: 1. I debiti della famiglia. - 2. La natura del debito tributario. - 3. Considerazioni conclusive sulle ragioni fraudolente sottese alla costituzione del fondo. Segue nell'allegato.
di Gennaro Di Gennaro, Dottorando di ricerca

La motivazione per relationem rispetto alla verifica espletata presso terzi

SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. Allegazione o riproduzione del contenuto essenziale. - 3. L'indirizzo giurisprudenziale e i casi (forse) più ricorrenti. - 4. Considerazioni conclusive. Segue nell'
di Gennaro Di Gennaro, Dottorando di ricerca

Le indagini finanziarie e la rilevanza del contraddittorio endoprocedimentale

Sommario: 1. La partecipazione solo "eventuale" del contribuente alla fase istruttoria del procedimento tributario. - 2. La convocazione del contribuente presso l'Amministrazione finanziaria. - 3. L'a
di Gennaro Di Gennaro, Dottorando di ricerca

La portata discriminatoria di una norma di diritto interno rispetto all'individuazione del termine iniziale ai fini del rimborso

Sommario: 1. La vicenda. 2. La sentenza. 3. La decorrenza del termine iniziale ai fini decadenziali. 4. L'effettività della tutela giurisdizionale e i rimedi civilistici alternativi alla richiesta di
di Gennaro Di Gennaro, Dottorando di ricerca

Il fondo patrimoniale e i limiti alle azioni cautelari ed esecutive per debiti tributari

Sommario: 1. Il fondo patrimoniale. 2. La costituzione durante il periodo "non sospetto". 3. Il "periodo sospetto". 4. Riflessioni conclusive. Segue nell'allegato.
di Gennaro Di Gennaro, Dottorando di ricerca

Istanza di ammissione al passivo fallimentare sulla scorta della sola dichiarazione tributaria

Sommario: 1. L'insinuazione al passivo; 2. Il deposito della sentenza dichiarativa rispetto alla data di formazione del ruolo; 3. Sentenza dichiarativa di fallimento depositata prima della formazione
di Gennaro Di Gennaro, Dottorando di ricerca

Il contraddittorio nelle indagini finanziarie

Sommario: 1. Introduzione; 2. Il contraddittorio nell'accertamento ex art. 38 D.P.R. n. 600/73, ante modifica; 3. L'invito a fornire dati e notizie sulle operazioni effettuate; 4. Il processo verbale ...continua
di Gennaro Di Gennaro, Dottorando di ricerca

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Gennaro Di Gennaro, Dottorando di ricerca



Segnala News

Vuoi segnalare una News?