• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


I fallimenti? Per l'ISTAT non esistono

1. Introduzione. 1. L'ISTAT, Istituto Nazionale di Statistica, è un ente di ricerca pubblico. Presente nel Paese dal 1926, è il principale produttore di statistica ufficiale a supporto dei cittad ...continua
di Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista

Le anticipazioni bancarie nel concordato preventivo oggi e nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza

Sommario: 1. Introduzione. - 2. L'art.169 bis legge fall.. - 3. Le questioni di base. - 4. La giurisprudenza. - 5. Le sentenze per la non compensabilità. - 6. Le sentenze per la compensabilità. - 7. ...continua
di Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista

Liberalità indiretta e coacervo

Sommario: 1. Abstract. - 2. Le donazioni indirette. - 3. I casi di donazione indiretta. - 4. Donazione indiretta-Tassazione. - 5. Le liberalità indirette collegate ad atti di trasferimento di immobil ...continua
di Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista

Liberalità indiretta e coacervo

Sommario: 1. Abstract. - 2. Le donazioni indirette. - 3. I casi di donazione indiretta. - 4. Donazione indiretta- Tassazione. - 5. Le liberalità indirette collegate ad atti di trasferimento di immobi ...continua
di Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista

La quotina, aspetti di nullita'

Sommario: 1. Introduzione. - 2. La Cassazione a Sezioni Unite n. 5068 del 15 marzo 2016, est. Stefano Petitti. - 3. Una analisi. - 4. Suggerimento pratico. - 5. Altre sentenze. - 6. Il nostro parere. ...continua
di Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista

La revocatoria delle rimesse bancarie nello schema di decreto legislativo di riforma. Si persiste

Sommario: 1. Introduzione. - 2. La revocatoria delle rimesse bancarie. - 2.1. Art. 166 "Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie". - 2.2. Art. 170 "Limiti temporali delle azioni revocatorie e d'inef ...continua
di Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista

Il Ministro Tria sta monitorando la vexata quaestio della cessione degli immobili da abbattere?

SOMMARIO: 1. Introduzione. - 2. Il caso concreto. - 3. La Risoluzione n. 395/E del 2008. - 4. La possibilità di rivalutare il bene. - 5. La nostra critica. - 6. Le sentenze di Cassazione. - 6.1. Impo ...continua
di Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista

Donazioni con bonifico, donazioni indirette e donazioni nulle

La Cassazione a Sezioni Unite ha posto la parola fine alle donazioni cosiddette "informali", cioè a quelle donazioni di non modico valore effettuate senza atto pubblico (Cassazione n. 18725 del 27 lu ...continua
di Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista

Usufruttuario e distribuzione riserve: una massima dirompente dei Notai del Triveneto

Il Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie da molti anni pubblica le massime sugli orientamenti in materia di volontaria giurisdizione. Si tratta di una iniziativa utile e molt ...continua
di Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista

Il Ministro Padoan sta monitorando? La vexata quaestio della cessione degli immobili da abbattere

SOMMARIO: 1. Introduzione - 2. Il caso concreto - 3. La Risoluzione n. 395/E del 2008 - 4. La possibilità di rivalutare il bene - 5. La nostra critica - 6. Le sentenze di Cassazione - 6.1 Imposte dir ...continua
di Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista

Cessione di quote al valore nominale

Sommario: 1. Premessa - 2. Il corrispettivo - 3. Persona fisica cedente - 4. Il presupposto impositivo - 5. Cosa può fare l'Agenzia? - 6. La norma antielusione - 7. Il Notariato - 8. Altre consideraz
di Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista

Il calcolo del rientro nella revocatoria fallimentare delle rimesse - art. 70 l.f.

SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. La difficile convivenza degli articoli 67 e 70 l.f. - 3. Esemplificazione pratica: gli importi revocabili quantificati ex art. 70 l.f. di norma sono inferiori agli importi ...continua
di Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista

I contratti bancari nel concordato preventivo

1. Premessa; - 2. Le problematiche in generale; - 3. Linee di credito autoliquidanti; - 4. Altri contratti; - 5. Considerazioni conclusive. Segue nell'allegato.
di Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista

Azione revocatoria: la data di decorrenza (Commento a Tribunale di Milano 23 gennaio 2014, n. 1030)

I. Premessa - II. La sentenza del Tribunale di Milano del 23 gennaio 2014 - III. La nostra interpretazione. Segue nell'allegato.
di Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista

Indagine Istat 2007 - Numeri, durata, dati medi per procedura, compensi dei curatori per regione - I compensi dei curatori - Che fallimento!

Qualche dato in sintesi - Crollo dei fallimenti dichiarati: -40,52% rispetto al 2006; 6.062 fallimenti dichiarati nel 2007 contro i 10.192 del 2006. Nello stesso periodo sono aumentati i fallimenti ch ...continua
di Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista



Segnala News

Vuoi segnalare una News?