Decreto sicurezza e normativa antimafia: occasione di miglioramenti e soluzioni parzialmente persa
Pubblicato il 16/10/24 08:00 [Articolo 2248]






Il cosiddetto Decreto Sicurezza approvato alla Camera dei deputati (d.d.l. n. 1660) il 18 settembre scorso ed attualmente in attesa di discussione al Senato (n.1236) presentato dal Ministro dell’Interno Piantedosi, dal Ministro della Giustizia Nordio e dal Ministro della difesa Crosetto, tra le tante misure contestate reca anche alcune modifiche al D. Lgs. n. 159/2011 altrimenti detto Codice Antimafia in materia di impugnazione dei provvedimenti di applicazione delle misure di prevenzione personali nonché di amministrazione di beni sequestrati e confiscati.

Particolare interesse ha suscitato – in questa sede – le accennate modifiche normative afferenti l’amministrazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.

Leggi l'articolo su IL CASO.it >







Scritti dell'Autore