• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Le Sezioni Unite della Cassazione sul caso Diciotti: princìpi giuridici e polemiche politiche

Sommario: 1. La pronuncia delle Sezioni Unite e le polemiche politiche “fuori misura”; 2. Analisi delle ragioni di diritto della decisione; 3. Un ennesimo episodio dell’insostenib
di Massimo Niro, Magistrato a.r.

Il danno morale come voce autonoma di danno: la Corte di Cassazione ribadisce il suo orientamento

Sommario: 1. Dalla pronuncia delle Sezioni Unite del 2008 ai contrasti successivi; 2. Il caso approdato in Cassazione e la ratio decidendi della pronuncia n. 30461/2024; 3. Verso una definitiva sis ...continua
di Massimo Niro, Magistrato a.r.

Misure urgenti in materia penitenziaria e mancati rimedi al sovraffollamento carcerario

Sommario : 1. Le nuove “misure urgenti” in materia penitenziaria e la crisi del sistema carcerario; 2. Il contenuto del decreto-legge 92/2024 (convertito con modificazioni dalla legge 1 ...continua
di Massimo Niro, Magistrato a.r.

Risarcimento del danno non patrimoniale cagionato da condotta illecita dell'amministrazione. Un interessante caso giurisprudenziale

Sommario: 1. Il caso sottoposto al T.A.R. Piemonte; 2. La decisione del T.A.R. e le sue ragioni giuridiche; 3. Profili di danno non patrimoniale dedotti e concretamente risarcibili.   ...continua
di Massimo Niro, Magistrato a.r.

Note minime sul decreto del Ministro della Giustizia n. 110 del 7 agosto 2023 e sull'attuazione del principio di chiarezza e sinteticità degli atti del processo civile

Sommario: 1. La genesi e il contenuto del decreto ministeriale del 7 agosto 2023; 2. La novellazione dell’art. 121 c.p.c. e la formalizzazione del principio di chiarezza e sinteticità ...continua
di Massimo Niro, Magistrato a.r.

Tutela della salute del detenuto e obblighi informativi a carico dell'amministrazione penitenziaria: una importante precisazione giurisprudenziale

Sommario: 1. Premessa; 2. Il caso; 3. La decisione della Cassazione; 4. Nesso di causalità tra la condotta omissiva attribuita alla struttura penitenziaria e l'aggravamento della salute del soggetto. ...continua
di Massimo Niro, Magistrato a.r.

Inadempimento dell'obbligo vaccinale e sospensione dall'esercizio della professione: in margine ad un recente provvedimento giudiziario

1. Nello scorso mese di luglio ha destato un certo scalpore, anche sulla stampa quotidiana, un provvedimento emesso dal Tribunale di Firenze con il quale una psicologa, sospesa dall'esercizio della su ...continua
di Massimo Niro, Magistrato a.r.

La riforma della giustizia tributaria. Un altro tassello sulla via delle riforme

1. Sulla Gazzetta Ufficiale del 1° settembre 2022 è stata pubblicata la legge 31 agosto 2022, n.130, recante "Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari". Questa ennesima riform ...continua
di Massimo Niro, Magistrato a.r.

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Massimo Niro, Magistrato a.r.



Segnala News

Vuoi segnalare una News?