• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Gestione antieconomica dell'impresa: accertamento con metodo analitico - induttivo

Con ordinanza n. 501/2023, la Corte di Cassazione ha stabilito che l'accertamento con metodo analitico - induttivo, con il quale l'Ufficio finanziario procede alla rettifica di singoli componenti redd ...continua
di Giorgio Seminara, Avvocato

Non spetta il rimborso della prima rata dell'imposta sostitutiva versata sui redditi da plusvalenza di un terreno agricolo alienato in carenza di una acquisita vocazione edificatoria

I giudici di legittimità, ribadendo un orientamento giurisprudenziale già palesato ex ante (v. Cass. n. 19215/2017 e n. 26317/2016), hanno chiarito che "in materia di plusvalenze, l'imposta sostitut ...continua
di Giorgio Seminara, Avvocato

La definizione agevolata della lite fiscale: conseguenze sui giudizi pendenti davanti al giudice del lavoro

Sommario: 1. La massima. - 2. I fatti di causa. - 3. Gli orientamenti della giurisprudenza di merito: a) La mancanza di riscontro sulla debenza dei contributi; b) La permanenza dell'accertamento fisca ...continua
di Giorgio Seminara, Avvocato

Contributo integrativo società di ingegneria

Sommario: 1. - La massima. - 2. Il fatto e le doglianze della ricorrente. - 3. La posizione della Cassa. - 4. La sentenza del Giudice del Lavoro. - 5. Osservazioni conclusive. 1. La massima E' leg ...continua
di Giorgio Seminara, Avvocato

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Giorgio Seminara, Avvocato



Segnala News

Vuoi segnalare una News?