• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Il trasferimento dell'azienda nella composizione negoziata della crisi alla luce della giurisprudenza

SOMMARIO: 1. Premessa 2. La fattispecie 3. I presupposti dell’autorizzazione giudiziale 4. Il procedimento e la decisione del tribunale 5. Gli effetti dell’autorizzazione giudiziale
di Diego Manente, Avvocato in Venezia, Professore a contratto di diritto della crisi e dell'insolvenza nell'Università Ca' Foscari Venezia

Appunti sulle azioni (sociale e dei creditori sociali) di responsabilità nella liquidazione controllata

Il tema che affronterò in questo necessariamente breve intervento, ridotto all'essenziale, riguarda la facoltà del liquidatore di esperire azioni di responsabilità nei conf ...continua
di Diego Manente, Avvocato in Venezia, Professore a contratto di diritto della crisi e dell'insolvenza nell'Università Ca' Foscari Venezia

Scenari "alternativi" per la regolazione del sovraindebitamento delle imprese

Sommario: 1. Introduzione. - 2. La composizione negoziata della crisi e il sovraindebitamento delle imprese. - 2.1 I presupposti soggettivo e oggettivo della composizione negoziata. - 2.2 Gli aspet ...continua
di Diego Manente, Avvocato in Venezia, Professore a contratto di diritto della crisi e dell'insolvenza nell'Università Ca' Foscari Venezia

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Diego Manente, Avvocato in Venezia, Professore a contratto di diritto della crisi e dell'insolvenza nell'Università Ca' Foscari Venezia



Segnala News

Vuoi segnalare una News?