• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


A proposito degli omissis sui contratti di acquisto dei vaccini contro il Covid-19 (nota a margine della sentenza del Tribunale UE 17 luglio 2024, n. T-689/21)

Sommario: 1. Le sentenze del Tribunale dell’Unione europea T-689/21 e T-761-21 del 17 luglio 2024. 2. Gli antefatti. 3. I motivi in base ai quali il Tribunale UE ha confermato la legittimit&a ...continua
di Andrea Berti, Avvocato.

L'accesso civico generalizzato ed il diritto alla informazione sugli atti di gestione dell'emergenza sanitaria da Covid-19

Sommario: 1. Premessa. 2. Principio di trasparenza e attività sanitaria. 3. L'accesso civico generalizzato agli atti di gestione dell'emergenza da Covid-19. 3.1. L'oggetto dell'accesso civico general ...continua
di Andrea Berti, Avvocato.

I contratti "derivati" degli enti pubblici tra autonomia negoziale e principio di legalità (considerazioni a margine della sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione 12 maggio 2020, n. 8770).

Sommario: 1. Premessa. 2. L'evoluzione normativa dei "derivati" degli Enti pubblici. 3. La tipizzazione dei contratti "derivati" degli Enti pubblici quale portato di una visione unitaria dell'ordiname ...continua
di Andrea Berti, Avvocato.

Considerazioni sulla qualificazione negoziale e sui requisiti di validità e di efficacia dei contratti "derivati" stipulati da enti locali (Nota alla sentenza della Corte di appello di Bologna n. 734 del 11 marzo 2014)

SOMMARIO: 1. Introduzione. - 2. La qualificazione dei contratti "derivati" contenenti clausole di "up-front" sotto il profilo tipologico secondo una visione unitaria dell'ordinamento. - 3. La qualific ...continua
di Andrea Berti, Avvocato.

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Andrea Berti, Avvocato.



Segnala News

Vuoi segnalare una News?