• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


La nullità dei contratti per concessione abusiva di credito e aggravamento del dissesto, alla prova degli insegnamenti della suprema corte sulle nullità "virtuali"

Sommario: 1. Premessa. 2. Le decisioni di merito dichiarative della nullità contrattuale. 3. I richiami a Cass. 16706/2020 e il tenore di tale pronuncia. 4. L’ipotesi di una n ...continua
di Edoardo Staunovo-Polacco, Avvocato in Milano

Mutuo fondiario ed inosservanza del limite di finanziabilità: oscillazioni giurisprudenziali in attesa di un intervento delle Sezioni Unite della Corte di cassazione

Sommario: 1. Premessa. - 2. Le argomentazioni dei contrapposti indirizzi di legittimità. 3. Il limite di finanziabilità nella struttura del mutuo fondiario: riqualificazione giuridica o "nullita' sa ...continua
di Edoardo Staunovo-Polacco, Avvocato in Milano

Sull'ammissibilità delle domande "tardive" di partecipazione alla liquidazione del patrimonio del sovraindebitato

Sommario: 1. Premessa. - 2. Il dato normativo ed il raffronto con la disciplina del fallimento e del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza. - 3. Gli argomenti a sostegno delle tesi contrappos ...continua
di Edoardo Staunovo-Polacco, Avvocato in Milano

Revocatoria del realizzo del pegno consolidato, eventus damni ed insinuazione al passivo ex art. 70, comma 2, l. fall.: note sulla sollecitazione di una pronuncia a Sezioni Unite da parte di Cass. 8923/2021.

Sommario: 1. Premessa. - 2. La lesione alla par condicio creditorum: presunzione iuris et de iure, presunzione iuris tantum o nessuna presunzione? - 3. Il trattamento del terzo revocato nell'insinuazi ...continua
di Edoardo Staunovo-Polacco, Avvocato in Milano

Revocatoria fallimentare dei pagamenti dei crediti privilegiati ed insinuazione al passivo ai sensi dell'art. 70, secondo comma, l. fall.

Sommario: 1. Premessa. - 2. La lesione alla par condicio creditorum: presunzione iuris et de iure o iuris tantum? - 3. Il trattamento del terzo revocato nell'insinuazione al passivo ex art. 70, second ...continua
di Edoardo Staunovo-Polacco, Avvocato in Milano

Sul rapporto tra verifica del passivo e giudizi pendenti su domande pregiudiziali all'accertamento dei crediti

Sommario: 1. Premessa; 2. L'art. 72, quinto comma, l. fall.; 3. L'esclusività del rito dell'accertamento del passivo: le eccezioni previste dalla legge; 4. Gli ordinari giudizi di cognizione nella ve ...continua
di Edoardo Staunovo-Polacco, Avvocato in Milano

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Edoardo Staunovo-Polacco, Avvocato in Milano



Segnala News

Vuoi segnalare una News?