• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Spunti di riflessione sul diritto all'anonimato nel parto e sul diritto a conoscere le proprie origini biologiche da parte del figlio

Sommario: 1. Abstract 2. Premessa - 3. L'ordinanza della Cassazione n. 22497 del 9 agosto 2021 - 4. Dalla Convenzione di New York alla sentenza n. 1946/2017 delle Sezioni Unite, sul diritto all'interp ...continua
di Francesca De Carlo, Avvocato

Il termine per l'impugnazione del riconoscimento del figlio: note intorno alla sentenza della Corte Costituzionale n. 133 del 25 giugno 2021

Sommario: 1- Abstract; 2- Premessa ; 3- Il contrasto giurisprudenziale sull'art. 263 cod. civ., e l'ordinanza di remissione; 4- Il dictum della Corte Costituzionale; 5- Il termine per l'impugnazione d ...continua
di Francesca De Carlo, Avvocato

La pronuncia della Corte Europea dei Diritti Umani sulla vittimizzazione secondaria e la condanna dell'Italia per violazione dell'articolo 8 CEDU

SOMMARIO: Abstract; 1- Una breve premessa ai fatti di causa; 2- La sentenza della Corte di appello di Firenze oggetto di censura; 3- Il ricorso innanzi la Cedu; 4- La decisone della Corte; 5- Consider ...continua
di Francesca De Carlo, Avvocato

Obiezione di coscienza e interruzione volontaria di gravidanza: il medico obiettore non può rifiutarsi di prestare assistenza

Sommario: Abstract; 1 - La massima; 2 - Il caso; 3 - La soluzione giuridica; 4 - Riflessioni conclusive Abstract Il presente contributo rappresenta un approfondimento della sentenza 17 novembr ...continua
di Francesca De Carlo, Avvocato

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Francesca De Carlo, Avvocato



Segnala News

Vuoi segnalare una News?