• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Appunti sulle tipologie di concordato preventivo nel nuovo Codice della crisi

Sommario: 1. La metamorfosi del concordato preventivo durante la vigenza della legge fallimentare; 2. Quale "continuità aziendale" nella disciplina dell'art. 186-bis; 3. Il c.d. concordato misto; 4. ...continua
di Federico Pani, Giudice delegato presso il Tribunale di Arezzo

La prededuzione prima e dopo il codice della crisi

Sommario: 1. Introduzione; 2. I debiti di massa nel fallimento e nelle procedure minori; 3. Le riforme degli anni 2000 e la crescita esponenziale della prededuzione; 4. Nuovi spazi per la prededuzione ...continua
di Federico Pani, Giudice delegato presso il Tribunale di Arezzo

Prededuzioni e riparto: il rebus dei criteri di distribuzione in presenza di garanzie reali

Sommario: 1. Introduzione. 2. L'assetto normativo previgente e l'orientamento giurisprudenziale tradizionale. 3. La riforma del 2006-2007, tra continuità e discontinuità. 4. Le questioni ancora aper ...continua
di Federico Pani, Giudice delegato presso il Tribunale di Arezzo

Il credito prededucibile del professionista tra novità normative e giurisprudenziali

Sommario: 1. Inquadramento delle questioni. 2. Il credito professionale nella fase esecutiva del concordato. 2.1 L'attuale assetto giurisprudenziale. 2.2 Le novità del Codice della crisi. 3. Il credi ...continua
di Federico Pani, Giudice delegato presso il Tribunale di Arezzo

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Federico Pani, Giudice delegato presso il Tribunale di Arezzo



Segnala News

Vuoi segnalare una News?