• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Una riflessione da aziendalista sull'emersione anticipata della crisi: quadro attuale e sviluppi futuri

Sommario: 1. Alcuni numeri di sintesi; 2. Gli approcci al problema della identificazione della crisi e del suo fronteggiamento tra stato e mercato; 3. Identificazione della crisi: il ruolo degli ad ...continua
di Alberto Quagli, Direttore del Dipartimento di Economia dell'Università di Genova e componente della Commissione Rordorf e della Commissione del CNDCEC per la elaborazione degli indicatori della crisi.

Riflessioni aziendali sulla ammissione alla composizione negoziata (d.lgs. 118/2021)

Sommario: 1. Introduzione; 2. Il requisito oggettivo per l'istanza dell'imprenditore; 3. Squilibri patrimoniali o economico-finanziari; 4. La presentazione dell'istanza: l'esigenza di un filtro; 5. Co
di Alberto Quagli, Direttore del Dipartimento di Economia dell'Università di Genova e componente della Commissione Rordorf e della Commissione del CNDCEC per la elaborazione degli indicatori della crisi.

Sulla necessaria rimodulazione nel Codice della Crisi degli indicatori e indici della crisi

(*) Il presente contributo è destinato a un volume collettaneo sull'adeguatezza degli assetti aziendali a cura di Stefano Ambrosini. L'articolo è pubblicato sulla Rivista Ristrutturazioni azienda
di Alberto Quagli, Direttore del Dipartimento di Economia dell'Università di Genova e componente della Commissione Rordorf e della Commissione del CNDCEC per la elaborazione degli indicatori della crisi.

Il sistema di allerta

di Alberto Quagli e Andrea Panizza SOMMARIO: 1. L'istituto di allerta e gli obblighi derivanti. - 2. Respon-sabili dell'allerta e relativi obblighi. - 2.1. Gli organi di controllo societari. - 2.2. ...continua
di Alberto Quagli, Direttore del Dipartimento di Economia dell'Università di Genova e componente della Commissione Rordorf e della Commissione del CNDCEC per la elaborazione degli indicatori della crisi.

Il concetto di crisi d'impresa come incontro tra la prospettiva aziendale e quella giuridica

Sommario: 1. Sulla necessità di definire la crisi di impresa in modo puntuale; 2. La relazione crisi - insolvenza; 3. I possibili approcci per la definizione della crisi; a) l'approccio esterno; b) l ...continua
di Alberto Quagli, Direttore del Dipartimento di Economia dell'Università di Genova e componente della Commissione Rordorf e della Commissione del CNDCEC per la elaborazione degli indicatori della crisi.

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Alberto Quagli, Direttore del Dipartimento di Economia dell'Università di Genova e componente della Commissione Rordorf e della Commissione del CNDCEC per la elaborazione degli indicatori della crisi.



Segnala News

Vuoi segnalare una News?