• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Estraneità degli Accordi di Ristrutturazione alla "sfera della concorsualità", in materia di prededuzione

1. Il Tribunale di Reggio Emilia ritorna su un tema sul quale ha avuto occasione di pronunciarsi, in un breve intervallo di tempo, più volte (in composizioni differenti), contrapponendosi ad altretta ...continua
di Sido Bonfatti, Professore

I "cerchi concentrici" della concorsualità e la prededuzione dei crediti ("dentro o fuori" ?)

1. Una recente sentenza della Corte di Cassazione[1] riprende un orientamento in via di formazione a seguito della pubblicazione contemporanea di alcune decisioni conformi[2], con l'intento - se non c ...continua
di Sido Bonfatti, Professore

Banking crises in Italy (2015-2017)

1. General introduction. Provisions governing bank crisis management in Italy In Italy, banks in difficulty are not subject to the same provisions as envisaged for failing companies which are subj ...continua
di Sido Bonfatti, Professore

Ancora sulla natura giuridica degli "Accordi di Ristrutturazione"

1. Il Tribunale di Reggio Emilia, con due decisioni pressoché contemporanee e di identico contenuto, ritorna sul tema della individuazione della natura giuridica degli "Accordi di Ristrutturazione" d ...continua
di Sido Bonfatti, Professore

La natura giuridica dei "Piani di Risanamento Attestati" e degli "Accordi di Ristrutturazione"

1. Premessa. Due sentenze contemporanee su due questioni affini Con due sentenze contemporanee, depositate lo stesso giorno, e con due numeri progressivi contigui, la Sezione Prima della Corte di Cas ...continua
di Sido Bonfatti, Professore

I criteri di determinazione del compenso del Commissario giudiziale nel Concordato preventivo delle società "pubbliche"

L'ordinanza n° 1448 del 19 gennaio 2018 della Suprema Corte affronta il tema dell'assoggettabilità o meno del compenso spettante al Commissario giudiziale di una procedura di Concordato preventivo d ...continua
di Sido Bonfatti, Professore

Legittimita' incondizionata del mutuo fondiario per ristrutturazione di passivita' pregresse

1. Il fatto deciso La Corte d'Appello di Perugia è stata chiamata ad affrontare, per l'ennesima volta, il problema della individuazione della sorte dell'erogazione di un mutuo fondiario finalizzat ...continua
di Sido Bonfatti, Professore

La disciplina della Depositor preference e il ruolo dei Fondi di tutela dei depositanti

I - La disciplina dei Fondi di Tutela dei Depositanti 1. Premessa. La tutela dei depositanti e i Fondi di garanzia bancari. La attribuzione di una funzione di garanzia per i depositanti (rectius ...continua
di Sido Bonfatti, Professore

Rescue Culture in Italy. The Recent Introduction of Key Incentives to Companies In Crises To Restructure Their Business

1. The Italian insolvency law at the dawn of the modern economy. The origins of the Italian insolvency law date back to the year 1942. Inspired by liberal economic ideology, the underlying concept ...continua
di Sido Bonfatti, Professore

Le procedure di prevenzione e di regolazione delle situazioni di "crisi" delle banche nella prospettiva della integrazione comunitaria

Sommario: I. Premessa. le ragioni della esigenza di una disciplina comunitaria delle crisi bancarie - II. Il sistema unico di vigilanza europea in campo bancario - III. Il sistema comune di garanzia d ...continua
di Sido Bonfatti, Professore

La disciplina dei crediti privilegiati nel concordato preventivo con continuità aziendale

Sommario: 1. Premessa. La disciplina dei crediti privilegiati nel Concordato preventivo "con continuità aziendale"; 2. Profili problematici di carattere generale della disciplina dei crediti privileg ...continua
di Sido Bonfatti, Professore

Le misure di incentivazione delle procedure di composizione negoziale delle crisi d'impresa. Gli "accordi di ristrutturazione"

SOMMARIO: Parte Prima. Le procedure di composizione negoziale delle crisi d'impresa. Uno sguardo d'insieme. 1. Premessa. - 2. Gli incentivi al superamento e/o alla sistemazione delle crisi d'impresa a ...continua
di Sido Bonfatti, Professore

I concordati preventivi di risanamento

1. Premessa. L'attuale disciplina del Concordato Preventivo oltre la somma della disciplina dell'Amministrazione Controllata e del Concordato Preventivo previgenti Segue nell'allegato.
di Sido Bonfatti, Professore

Le procedure di composizione negoziale della crisi d'impresa: opportunità e responsabilità - Convegno Nazionale di Reggio Emilia, 8 ottobre 2010

SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. Il sostegno finanziario alle imprese che hanno predisposto un "Piano di Risanamento attestato" ai sensi dell'art. 67, co. 3, lett. d) l.fall. - 2.1. La "esenzione" da revoc ...continua
di Sido Bonfatti, Professore

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Sido Bonfatti, Professore



Segnala News

Vuoi segnalare una News?