• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


La continuità aziendale e la dimensione strategica degli assetti

Sommario: 1. Gli adeguati assetti e la continuità aziendale. - 2. La natura strategica della novità normativa. - 3. L’esigenza di unitarietà degli assetti. - 4. Concl
di Paolo Bastia, Professore ordinario di Economia Aziendale all'Università di Bologna, docente di Pianificazione e Controllo presso la LUISS "Guido Carli"

Creditori pubblici qualificati e fisco. Le segnalazioni dei creditori pubblici qualificati nel sistema informativo aziendale

Sommario: 1. Premessa; 2. Gli effetti del debito erariale e previdenziale sull’economia dell’impresa; 3. La natura informativa delle segnalazioni dei creditori pubblici qualificati; ...continua
di Paolo Bastia, Professore ordinario di Economia Aziendale all'Università di Bologna, docente di Pianificazione e Controllo presso la LUISS "Guido Carli"

La sostenibilità economica nel concordato in continuità aziendale

Sommario: 1. La sostenibilità economica nel solco della continuità aziendale. - 2. Il nuovo impianto normativo della sostenibilità economica. - 3.  La dottrina giuridica s ...continua
di Paolo Bastia, Professore ordinario di Economia Aziendale all'Università di Bologna, docente di Pianificazione e Controllo presso la LUISS "Guido Carli"

Crisi e insolvenza dopo il codice della crisi

Sommario: 1. Premessa; 2. Rischio, incertezza, asimmetrie e limiti cognitivi nella conduzione dell'impresa; 3. Crisi e insolvenza nel diritto della crisi; 4. La probabilità di insolvenza; 5. L'accert ...continua
di Paolo Bastia, Professore ordinario di Economia Aziendale all'Università di Bologna, docente di Pianificazione e Controllo presso la LUISS "Guido Carli"

Prime considerazioni aziendalistiche sulla composizione negoziata della crisi

Sommario: 1. Una forte ventata di novità. - 2. I destinatari e le finalità - 3. Nuovi concetti e problemi interpretativi. - 4. Verso un monitoraggio probabilistico. - 5. L'insolvenza reversibile - 6 ...continua
di Paolo Bastia, Professore ordinario di Economia Aziendale all'Università di Bologna, docente di Pianificazione e Controllo presso la LUISS "Guido Carli"

Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili nelle imprese: criteri di progettazione

Sommario: 1. Finalità e soggetti coinvolti. - 2. Il concetto di "adeguatezza". - 3. Circa la insindacabilità delle scelte organizzative. - 4. Verso il modello di "impresa manageriale". - 5. Gli adeg ...continua
di Paolo Bastia, Professore ordinario di Economia Aziendale all'Università di Bologna, docente di Pianificazione e Controllo presso la LUISS "Guido Carli"

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Paolo Bastia, Professore ordinario di Economia Aziendale all'Università di Bologna, docente di Pianificazione e Controllo presso la LUISS "Guido Carli"



Segnala News

Vuoi segnalare una News?