• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Usurarietà sopravvenuta: bilancio sull'applicazione pratica della sentenza S.U. n. 24765/2017 a distanza di tre anni dalla sua pubblicazione.

1. Sopravvenienze contrattuali e contratti di durata. Con il termine sopravvenienze si intendono le situazioni di fatto o di diritto che si verificano successivamente alla stipula del contra ...continua
di Michele Di Martino, Magistrato.

Omesso versamento delle ritenute e solidarietà tributaria nei rapporti di sostituzione d'imposta

1. L'obbligazione tributaria e la soggettività passiva tributaria. Come noto, nell'ordinamento giuridico italiano, non esiste una definizione legislativa del tributo. Tuttavia, esso viene gener ...continua
di Michele Di Martino, Magistrato.

Il principio del tempus regit actum in relazione alle sanzioni amministrative. (Corte costituzionale n. 63/2019)

Con la sentenza del 21 marzo 2019, n. 63, la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità dell'art. 6, co. 2, del D.lgs. 12 maggio 2015, n. 72, in riferimento agli artt. 3 e 117, co. 1, Cost. ( ...continua
di Michele Di Martino, Magistrato.

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Michele Di Martino, Magistrato.



Segnala News

Vuoi segnalare una News?