• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


La crisi del COVID - 19 nella crisi d'impresa: ipotesi propositive per i concordati preventivi omologati divenuti infattibili e per il concordato fallimentare

Sommario. - 1. Premessa - 2. Brevi cenni sulle differenze e le analogie tra concordato preventivo e concordato fallimentare - 3. L'art. 9 ed il concordato fallimentare - 4. Il concordato divenuto irre ...continua
di Dario Finardi, Avvocato.

La figura del (pre) commissario giudiziale nel concordato della riforma 2015 e riflessi sulla c.d."mobilita' gratuita"

Sommario: 1. Premessa; 2. La figura del commissario giudiziale nella riforma 2015; 3. La domanda di mobilità nella fase ex art. 161 vi comma l.f.: la c.d. mobilità gratuita nel concordato preventivo ...continua
di Dario Finardi, Avvocato.

L'art. 118 Codice appalti: negata la natura prededucibile al credito del subappaltatore che soggiace alle regole della verifica concorsuale

Premessa L'art. 118 Codice dei Contratti Pubblici (di seguito, per brevità, CCP), comma 3 e comma 3 bis2, entrambi in vigore dal 22 febbraio 2014, e, in particolare, le relative ripercussioni nell ...continua
di Dario Finardi, Avvocato.

Limiti al sindacato del tribunale sulla probabilità di successo del concordato in sede di omologa

Una recente sentenza della Cassazione, intervenuta in maniera specifica sul tema dei limiti del sindacato del tribunale nella fase di omologa del concordato, costituisce l'occasione per le seguenti ri ...continua
di Dario Finardi, Avvocato.

La deroga alla par condicio creditorum nel concordato in continuita' aziendale: il pagamento di debiti pregressi

Sommario: 1. Premesse - 2. Il concorso dei creditori sul patrimonio del debitore: cenni - 3. il pagamento dei debiti pregressi prima della legge 7 agosto 2012 n. 134 - 4. il pagamento dei debiti pregr ...continua
di Dario Finardi, Avvocato.

"Le modifiche al regime di voto nel concordato preventivo e le conseguenze sui crediti postergati" (Riflessioni sul d.l. 83/2012 convertito, con modifiche, nella l. 134/2012)

Le modifiche al regime di voto nel concordato preventivo riguardano 3 articoli: - l'art. 178 l.f. rubricato "adesioni alla proposta di concordato"; - l'art. 179 l.f. rubricato "mancata approvazione ...continua
di Dario Finardi, Avvocato.

La liquidazione nel concordato preventivo tra vincolo negoziale e poteri giudiziali

L'art. 182 l.f. regola l'esecuzione del concordato preventivo con cessione di beni, merita dunque qualche considerazione in questa sede. Il primo comma, sostanzialmente immutato anche a seguito della ...continua
di Dario Finardi, Avvocato.

Le novità della disciplina dell'accertamento dello stato passivo a seguito delle recenti riforme della legge fallimentare - D. Lgs. 5/06 e D. Lgs. 169/07

La novella contenuta nel D. Lgs. 5/061 ha mantenuto, in materia di accertamento del passivo, il sistema bifasico di cui al R. D. 16 marzo 1942, n. 267, sistema confermato anche dal correttivo 2007, di ...continua
di Dario Finardi, Avvocato.

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Dario Finardi, Avvocato.



Segnala News

Vuoi segnalare una News?