• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Il procedimento relativo alle misure protettive e cautelari nel sistema della composizione negoziata della crisi d'impresa: brevi notazioni

Sommario: 1. Introduzione. - 2. Profili generali. - 3. La trama, in sintesi, del procedimento. - 4. Il problema del contraddittorio con i creditori. - 5. I presupposti della revoca delle singole misur ...continua
di Massimo Montanari, Professore Ordinario di Diritto processuale civile nell'Università di Parma.

L'attuazione dei crediti fondiari nel fallimento (e nella liquidazione giudiziale): il nuovo verbo della Cassazione

Sommario: 1. Il privilegio processuale dei crediti fondiari nel fallimento e la sua sopravvivenza nel sistema scaturito dal recente Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. - 2. L'ammissione al ...continua
di Massimo Montanari, Professore Ordinario di Diritto processuale civile nell'Università di Parma.

Il procedimento unitario per l'accesso alle procedure di regolazione della crisi o dell'insolvenza e i riflessi indiretti sulle banche

Sommario: 1. Introduzione. - 2. L'insuccesso annunciato del procedimento unitario in quelle che ne erano le dichiarate finalità: a) l'intercambiabilità degli esiti del giudizio. - 3. Segue: b) la tr ...continua
di Massimo Montanari, Professore Ordinario di Diritto processuale civile nell'Università di Parma.

La realizzazione dei crediti fondiari nel fallimento

Sommario: 1. Il privilegio puramente processuale dei crediti fondiari nel fallimento. - 2. Il soggetto passivamente legittimato nell'esecuzione condotta in proprio dalla banca. - 3. L'intervento del c ...continua
di Massimo Montanari, Professore Ordinario di Diritto processuale civile nell'Università di Parma.

Ancora sulla chiusura anticipata del fallimento in pendenza di giudizi

Sommario: 1. Limiti e finalità dell'indagine. - 2. La ribadita necessità di ricomprendere entro la sfera applicativa della nuova disciplina anche le azioni di pertinenza della massa. - 3. Chiusura d ...continua
di Massimo Montanari, Professore Ordinario di Diritto processuale civile nell'Università di Parma.

La recente riforma della normativa in materia di chiusura del fallimento: primi rilievi

Sommario: 1. Riforma della chiusura del fallimento o riforma della ripartizione finale dell'attivo? - 2. La prosecuzione oltre la chiusura del fallimento delle liti attive della curatela. - 3. Necessi ...continua
di Massimo Montanari, Professore Ordinario di Diritto processuale civile nell'Università di Parma.

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Massimo Montanari, Professore Ordinario di Diritto processuale civile nell'Università di Parma.



Segnala News

Vuoi segnalare una News?