• Home
  • AI
  • Crisi&Insolvenza
  • Esec.Forzata
  • Banca&Borsa
  • Civile&Processo
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it


Dalla sollecitazione all'investimento all'offerta al pubblico di prodotti finanziari: una prima riflessione sul recepimento della Prospectus Directive nel mercato dei capitali italiano

* Il presente saggio è stato redatto per la rivista Giurisprudenza Commerciale ed ivi è pubblicato, 2008 SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. La Prospectus Directive. - 3. La Prospectus Directive la sua a ...continua
di Ferdinando Bruno e Andrea Rozzi

Dall'azione di risparmio all'Azione Sviluppo: il primo strumento finanziario ibrido "qualificato"

Dopo quattro anni di vita della riforma del diritto societario è stato presentato al mercato dei capitali un nuovo strumento finanziario, l'Azione Sviluppo, creato utilizzando le varie opportunità f ...continua
di Ferdinando Bruno e Andrea Rozzi

La collateralizzazione degli strumenti finanziari derivati OTC ("over the counter") alla luce del D.lgs. 170/2004: cenni storici e problemi irrisolti

Il recepimento della disciplina di Basilea II rappresenta un'importante occasione per svolgere una ricostruzione ed un esame dello strumento "collateral" e del relativo processo di "collateralizzazion ...continua
di Ferdinando Bruno e Andrea Rozzi

  • «
  • 1 (current)
  • »











    Autori degli articoli piu' recenti
  • Ferdinando Bruno e Andrea Rozzi



Segnala News

Vuoi segnalare una News?